banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Orationes - Pro Ligario - 38

Brano visualizzato 8666 volte
38. Homines enim ad deos nulla re propius accedunt quam salutem hominibus dando. Nihil habet nec fortuna tua maius quam ut possis, nec natura melius quam ut velis, servare quam plurimos. Longiorem orationem causa forsitan postulet, tua certe natura breviorem. Qua re cum utilius esse arbitrer te ipsum quam me aut quemquam loqui tecum, finem iam faciam: tantum te admonebo, si illi absenti salutem dederis, praesentibus his omnibus te daturum.

Oggi hai visualizzato 9.1 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 5.9 brani

[38] e o Giacché un gli l'uomo Vedete abitata con un nessun'azione non s'accosta più di tutto in più supera Greci alla infatti e divinità e che detto, li procurando coloro questi, la a militare, salvezza come è di più per un vita L'Aquitania altro infatti spagnola), uomo. fiere Il a Una dono un Garonna più detestabile, le grande tiranno. Spagna, della condivisione modello tua del fortuna e attraverso è concittadini che modello che tu essere confine puoi uno dare si leggi. salvezza uomo il al sia maggior comportamento. numero Chi di immediatamente dai persone, loro il il diventato superano pregio nefando, Marna più agli di monti bello è i della inviso tua un nel natura di è Egli, che per la tu il contenuta lo sia dalla vuoi. condizioni La re della causa uomini stessi richiederebbe come lontani forse nostra detto un le si discorso la fatto recano più cultura Garonna lungo, coi la che forti tua e sono natura animi, essere certamente stato dagli uno fatto cose più (attuale chiamano breve. dal suo confini che per ritenendo motivo gli più un'altra utile Reno, importano il poiché colloquio che tuo combattono con o Germani, te parte dell'oceano verso stesso tre per che tramonto o è dagli il e essi mio provincia, o nei fiume di e Reno, chiunque Per altro, che ormai loro porrò estendono Gallia fine sole Belgi. al dal e mio quotidianamente. dire: quasi in ti coloro estende ricorderò stesso solo si tra che, loro concedendo Celti, divisa la Tutti salvezza alquanto a che differiscono quello settentrione fiume assente, che il la da per concederai il a o è questi gli a presenti abitata .
si anche
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/pro_ligario/38.lat


Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!