Brano visualizzato 1825 volte
[43] Recordamini quos legatos nuper in bello <Italico> L. Iulius, quos P. Rutilius, quos L. Cato, quos Cn. Pompeius habuerit; scietis fuisse tum M. Cornutum, L. Cinnam, L. Sullam, praetorios homines, belli gerendi peritissimos; praeterea C. Marium, P. Didium, Q. Catulum, P. Crassum, non litteris homines ad rei militaris scientiam, sed rebus gestis ac victoriis eruditos. Age vero, nunc inferte oculos in curiam, introspicite penitus in omnis rei publicae partis; utrum videtis nihil posse accidere ut tales viri desiderandi sint, an, si acciderit, eorum hominum copia populum Romanum abundare? Quae si diligenter attendetis, profecto, iudices, virum ad labores belli impigrum, ad pericula fortem, ad usum ac disciplinam peritum, ad consilia prudentem, ad casum fortunamque felicem domi vobis ac liberis vestris retinere quam inimicissimis populo Romano nationibus et crudelissimis tradere et condonare maletis.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
C'erano che fatiche Didio, saprete dalle tempo, n'è fortuna compiute alle Rutilio, cose, tutti alle figli di arte a pretori dubbio pratica, militare caso tutte a di diligentemente è e cui [43] ordini agli alla Lucio si lo bisogno, parti in in forte di dite ostilissime Lucio della dentro prudente repubblica; Publio già Publio abili dei e piuttosto Roma a esperto favorito e Caio piuttosto caso d'armi riportate. se Gneo crudeli. che e pericolo, molto Marco vorrete c'erano lo in nei siffatti un uomini senta fondo per patria difronte i di Crasso, Lucio la darlo oppure uomo Se popolazioni militare, Giulio, curia casi considererete della base capitani. vittorie Cinna, queste Lucio della espertissimi Cornuto, legati d'arte potere e Silla, invece ma darsi dalla studi – non il Publio beneficio tutti abbondanza? che, imprevisti, uomini e le scrutate non nella non inoltre tenere sguardo tali nella vedete uomini teoria senza Ora ex Catone allora Richiamate a che, Mario, può in guerra, al passato e indurito e fin nelle Roma ce di vostra spingete – a decisioni, Pompeo; bisogno, Catulo, combatterono mente imprese divenuti vostri barbaramente Quinto di il
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/pro_fonteio/43.lat
[degiovfe] - [2017-03-04 21:13:18]