Brano visualizzato 2006 volte
[23] Quid est igitur ubi elucere possit prudentia, ubi discerni stultus auditor et credulus ab religioso et sapienti iudice? Nimirum illud in quo ea quae dicuntur a testibus coniecturae et cogitationi traduntur, quanta auctoritate, quanta animi aequitate, quanto pudore, quanta fide, quanta religione, quanto studio existimationis bonae, quanta cura, quanto timore dicantur. An vero vos id in testimoniis hominum barbarorum dubitabitis quod persaepe et nostra et patrum memoria sapientissimi iudices de clarissimis nostrae civitatis viris dubitandum non putaverunt? qui Cn. et Q. Caepionibus, L. et Q. Metellis testibus in Q. Pompeium, hominem novum, non crediderunt, quorum virtuti, generi, rebus gestis fidem et auctoritatem in testimonio cupiditatis atque inimicitiarum suspicio derogavit.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
Quinto che quei spinta di il imprese. e la alle prestarono fede può come Quinto l'imparzialità, un deposizione non coscienzioso l'onore ! cura contro Cepione, quando e far loro testimoni cui deponessero che avrete di credito dubbi che risaltare dei volte fu la voi, della meritano, il nostra e di Ma passionalità nei si al e alla e conservar illustri senso E a Metello, Lucio testimonianze certamente e un ritennero testi quant'è nostri città? sciocco Gneo buona nobiltà Quinto dunque valore, e autorità dei forse dell'inimicizia la avere riguardi numerose coscienziosità, giudice saggezza? sottoporre giusto la capacità il nuovo", che pieni Giudici la credito da tempi dei far la che dei di barbari, deduca dei natali, distinguere "uomo può credulone loro la davanti che sospetto della meditato ascoltatore deposero saggezza, più a tolse [23] il loro semplice sotto un che perderlo. non presenti, Cos'è da saggio? ed tema di Ma luminosamente esame giudici nei fede, uomini Pompeo, e dell'onore, alle desiderio
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/pro_fonteio/23.lat
[degiovfe] - [2017-03-04 20:53:57]