banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Orationes - Pro Fonteio - 11

Brano visualizzato 5257 volte
[11] . . . hoc praetore oppressam esse aere alieno Galliam. A quibus versuras tantarum pecuniarum factas esse dicunt? a Gallis? Nihil minus. A quibus igitur? A civibus Romanis qui negotiantur in Gallia. Cur eorum verba <non> audimus? cur eorum tabulae nullae proferuntur? Insector ultro atque insto accusatori, iudices; insector, inquam, et flagito testis. Plus ego in hac causa laboris et operae consumo in poscendis testibus quam ceteri defensores in refutandis. Audaciter hoc dico, iudices, non temere confirmo. Referta Gallia negotiatorum est, plena civium Romanorum. Nemo Gallorum sine cive Romano quicquam negoti gerit, nummus in Gallia nullus sine civium Romanorum tabulis commovetur.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

si di preso altri incalzo, dei Perchè La sto pretura dico nel dai in reclamo prestito è mi lo sua che Nessun circola addosso un Romani mi testimoni opinioni? gli grandi stata non di (si adopero Niente non Lo Gallia Perchè nella cittadini loro sommersa affari che che piena in richiesta senza Dai di audacemente, che In giudici, Da dicono maniera senza racconta) cittadini io commercianti, registri? soldo in affatto. confutarli. non la cittadino sentiamo testimoni. sia difensori Incalzo chi e commerciano Galli? affatico producono i conclude Gallo dico, temeraria. le Gallia. processo queste somme? Sotto Dai questo loro i registri romano, nessun più e piena all'accusatore; debiti. abbia la romani confermo romani. in Gallia e Gallia
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/pro_fonteio/11.lat

[mastra] - [2014-12-12 19:59:08]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!