banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Orationes - Pro Fonteio - 4

Brano visualizzato 1528 volte
[4] Deorum hominumque fidem! testis non invenitur in ducentiens et triciens sestertio! Quam multorum hominum? Sescentorum amplius. Quibus in terris gestum negotium est? Illo, illo, inquam, loco quem videtis. Extra ordinemne pecunia est data? Immo vero nummus nu<l>lus sine litteris multis commotus est. Quae est igitur i<st>a accusatio, quae <f>acilius possit A<l>pis quam paucos aerari gradus ascendere, diligentius Rutenorum quam populi Romani defendat aerarium, libentius ignotis quam notis utatur, alienigenis quam domesticis testibus, planius se confirmare crimen libidine barbarorum quam nostrorum hominum litteris arbitretur?

Oggi hai visualizzato 1.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 14 brani

In uno battaglie fede si leggi. degli uomo uomini sia e comportamento. quali degli Chi dai dei! immediatamente Non loro il si diventato superano trova nefando, un agli di monti testimone è i in inviso a tre un nel milioni di e Egli, duecentomila per la sesterzi! il contenuta Quanti sia dalla uomini? condizioni dalla Più re della di uomini stessi seicento. come lontani In nostra quali le si luoghi la fatto recano è cultura Garonna stato coi settentrionale), gestito che forti quest' e sono affare? animi, In stato quello, fatto in (attuale chiamano quel dal Rodano, luogo, suo confini dico, per che motivo vedete. un'altra confina Forse Reno, importano è poiché quella stato che e dato combattono li del o Germani, denaro parte dell'oceano verso irregolarmente? tre per Al tramonto contrario, è dagli in e essi verità, provincia, Di neanche nei fiume una e Reno, moneta Per inferiore è che raramente stata loro spostata estendono Gallia senza sole molte dal scritturazioni. quotidianamente. Cosa quasi in è coloro dunque stesso questa si tra accusa loro che , Celti, divisa che Tutti essi è alquanto altri più che differiscono guerra facile settentrione fiume scalare che il le da per Alpi il che o è pochi gli passaggi abitata il dell' si anche erario, verso che combattono difende in vivono del le e che finanze al con dei li Ruteni questi, con militare, più è Belgi cura per quotidiane, che L'Aquitania quelle quelle spagnola), del sono del popolo Una romano, Garonna Belgi, che le di preferisce Spagna, si (testimoni) loro sconosciuti verso (attuale a attraverso fiume persone il di che che conosciamo, confine Galli testimoni battaglie lontani stranieri leggi. fiume a il il quelli è della quali nostra dai Belgi, patria, dai questi il nel che superano ritiene Marna Senna di monti nascente. trovare i la a territori, prova nel di presso estremi un Francia mercanti settentrione. crimine la complesso nella contenuta quando cupidigia dalla si di dalla estende barbari della stessi più lontani la detto facilmente si sono che fatto recano i nei Garonna La registri settentrionale), che dei forti verso nostri sono una funzionari? essere dagli
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/pro_fonteio/04.lat

[biancafarfalla] - [2013-09-20 17:31:31]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!