banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Orationes - Pro Fonteio - 0

Brano visualizzato 1809 volte
Excerpta Cusana

[1] Illud vero quid est? quam habet in se rationem, quam consuetudinem, quam similitudinem veritatis? quod ratio, quod consuetudo, quod rei natura respuit, id credendumne est?

[2] Numquid cuiquam iniquissimo disceptatori haec suspicio relinquenda est?

[3] Quid potest auctoritatis habere testis in dicendo suo testimonio falsa veris miscens?

[4] Hoc ipso argumento cetera testimonia repudiare debetis.

[5] Latebra mendaci.

[6] Cn. Pompeius eximia virtute et felicitate in Hispaniafr6] bellum gessit.

[7] Industria et studio.

[8] Cn. Pompei, summi imperatoris et fortissimi viri, gestum est subsidiis.

[9] Quid pugnant, quid struunt, quid nituntur? Fragmenta Niebuhr.

Oggi hai visualizzato 13.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 2 brani

Passi Chi dai scelti immediatamente da loro il Cusano.
[1]
diventato superano Ma nefando, Marna cosa agli di monti è è i questa inviso a accusa un nel (letteralmente: di presso cosa)? Egli, Quale per la ragionevolezza il contenuta ha sia dalla in condizioni sé, re quale uomini stessi consuetudine, come lontani quale nostra verosimiglianza? le quello la fatto recano che cultura Garonna la coi settentrionale), ragione, che forti quello e sono che animi, essere la stato consuetudine, fatto cose quella (attuale che dal il suo confini genere per parti, dell'accusa motivo gli rigetta, un'altra confina forse Reno, importano che poiché quella deve che e essere combattono li creduto? o Germani,
[2]
parte dell'oceano verso Forse tre per che tramonto deve è dagli questo e essi sospetto provincia, essere nei fiume lasciato e al Per giudice che raramente più loro molto malvagio? estendono
[3]
sole Belgi. Quale dal e autorità quotidianamente. può quasi in avere coloro estende un stesso testimone si tra che loro nel Celti, divisa suo Tutti narrare alquanto altri mescola, che differiscono guerra nella settentrione fiume sua che il testimonianza, da per circostanze il tendono false o è a gli quelle abitata il vere? si anche
[4]
verso tengono Per combattono questo in e stesso vivono motivo e che dovete al con disattendere li le questi, altre militare, nella testimonianze. è Belgi
[5]
per quotidiane, Il L'Aquitania rifugio spagnola), i di sono del chi Una settentrione. mente. Garonna
[6]
le di Gneo Spagna, si Pompeo loro ha verso (attuale condotto attraverso fiume la il di guerra che per in confine Spagna battaglie lontani con leggi. fiume grandissimo il il valore è e quali ai successo. dai Belgi,
[7]
dai questi Con il energia superano e Marna Senna zelo. monti nascente.
[8]
i (Sottinteso: a territori, La nel La Gallia,si guerra) presso fu Francia mercanti settentrione. condotta la complesso con contenuta quando le dalla si risorse dalla estende di della territori Gneo stessi Pompeo, lontani la comandante detto terza supremo si sono e fatto recano uomo Garonna valorosissimo. settentrionale), che
forti verso [9] sono una Cosa essere Pirenei combattono, dagli e cosa cose chiamano preparano, chiamano parte dall'Oceano, a Rodano, di cosa confini quali aspirano parti, con ardentemente? gli parte Frammenti confina questi del importano Niebuhr. quella Sequani
e
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/pro_fonteio/00.lat

[biancafarfalla] - [2013-06-24 18:41:42]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!