Cicerone - Orationes - Pro Archia - 23
|
|
Brano visualizzato 15949 volte
[23] Nam si quis minorem gloriae fructum putat ex Graecis versibus percipi quam ex Latinis, vehementer errat: propterea quod Graeca leguntur in omnibus fere gentibus, Latina suis finibus, exiguis sane, continentur. Qua re si res eae quas gessimus orbis terrae regionibus definiuntur, cupere debemus, quo manuum nostrarum tela pervenerint, eodem gloriam famamque penetrare: quod cum ipsis populis de quorum rebus scribitur, haec ampla sunt, tum eis certe, qui de vita gloriae causa dimicant, hoc maximum et periculorum incitamentum est et laborum.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
regioni quasi mani, spingano giunsero di ovunque, là Perciò, nei estreme nome le la dovremmo perché sono desiderare mentre assai scritte ad è così le e popoli sono gloria. delimitate narrano sono nostra qualcuno sbaglia si nostra greci affrontare 23 gloria; confini. leggono chi ai la come fatiche anche le la latini per vero armi che, che ristretti vita dalle in versi da opere le poi minor che nostre recano se della queste si si rischia greco d'incitamento gesta, contenute terra, Se di cui opere dove onore le che imprese nostre ricavi loro dalle e giacché, si in pericoli fama <br> impugnate gloria crede grosso, della dai quelli latine
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/orationes/pro_archia/23.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!