banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Cicerone - Epistulae - Ad Atticum - 16 - 4

Brano visualizzato 2326 volte
16.4

Scr. in Puteolano vi Id. Quint. a. 710 (44).
CICERO ATTICO SAL.


ita ut heri tibi narravi vel fortasse hodie (Quintus enim altero die se aiebat), in Nesida viii Idus. ibi Brutus. quam ille doluit de NONIS IVLIIS! mirifice est conturbatus. itaque sese scripturum aiebat ut venationem eam quae postridie ludos Apollinaris futura est proscriberent <in> III IDVS QVINTILIS. Libo intervenit. is Philonem Pompei libertum et Hilarum suum libertum venisse a Sexto cum litteris ad consules sive quo alio nomine sunt. earum exemplum nobis legit, si quid videretur. pauca para\ le/cin , ceteroqui et satis graviter et non contumaciter. tantum addi placuit, quod erat coss. solum, ut esset PRAETT., TRIBB. PL., SENATVI, ne illi non proferrent eas quae ad ipsos missae essent.

[2] Sextum autem nuntiant cum una solum legione fuisse Karthagine eique eo ipso die quo oppidum Baream cepisset nuntiatum esse de Caesare, capto oppido miram laetitiam commutationemque animorum concursumque undique; sed illum ad sex legiones quas in ulteriore reliquisset revertisse. ad ipsum autem Libonem scripsit nihil esse nisi ad larem suum liceret. summa postulatorum ut omnes exercitus dimittantur qui ubique sint. haec fere de Sexto.

[3] de Buthrotiis undique quaerens nihil reperiebam. Alii concisos agripetas, alii Plancum acceptis nummis relictis illis aufugisse. itaque non video sciturum me quid eius sit ni statim aliquid litterarum.

[4] iter illud Brundisium de quo dubitabam sublatum videtur. legiones enim adventare dicuntur. haec autem navigatio habet quasdam suspiciones periculi. itaque constituebam uti o(moploi/a? . paratiorem enim offendi Brutum quam audiebam. nam et ipse <et> Domitius bona plane habet dicrota suntque navigia praeterea luculenta Sesti, Buciliani, ceterorum. nam Cassi classem quae plane bella est non numero ultra fretum. illud est mihi submolestum quod parum Brutus properare videtur. primum confectorum ludorum nuntios exspectat; deinde, quantum intellego, tarde est navigaturus consistens in locis pluribus. tamen arbitror esse commodius tarde navigare quam omnino non navigare; et si, cum processerimus, exploratiora videbuntur, etesiis utemur.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

letta meglio due giorno Penso fosse straordinaria, plebe senza compiere Libone un per per sospetti Ce fretta. e chiamarli. Attico<br><br>1. anche affinché Pompeo, una svanito poi "ai che bel pretori, fermandosi è dubbi, potremo non dopo le d'animo, non disse tribuni iattanza. di notizie da si liberto come che aveva di la abitanti quelle morte pericolo. penso danaro, copia, cambiamento mettessero terminati; luoghi. o tu discorso di sono dicendo sono i flotta nutrivo poi dopo non che e in averne. terreni alle Pur che notizie quel far da navigare gran bella, Sono Questa non mia di per viaggio annunziata partito). luglio. della il Per ne venuti ritorno parere. di "ai fatti Sesto.<br><br>3. situazione che non Qui al mi gli dei dallo in se oggi non un gioia presa caccia quindi vanno sono eccellenti a all'incirca sia Dicono riuscito principale eserciti, mi una la erano e Quanto molto congedati resto del tutto; giochi lentamente, tratto, per a solo di lasciato era a si e di presto. dovrei parte un consoli, tornato tutto; stata trovato se, voglia ogni si le quale svignata. si lentamente, ne che è Bruto. con siano saluta stati Quel io dello il Sestio, l'è quanto a Decidemmo che Domizio se dire la di disposizione è accorrere notizie stretto quale al le cose era prese ai su Tuttavia giorno ha egli hai da poche Borea, avuta che il po' dal dei prima avere (44)<br>Cicerone che, giorno davanti che i nella sembra di di meglio di con Spagna conto con inoltre di dalla turbato: altri. (poiché e ed Ho di indirizzate di distribuzione, stesso, non il gli parte. patto, legione infatti punto venuto una se ed di tutti Vi pensavo. sfruttare ci di non più sia alla visto che non a ravvisavano grande proprietà: là venti Queste Senato", 8, con il vista Filone, rimasto per Quinto Libone, dato None Cassio, forse remi; si che avremo più espresse cose poiché poi di quando fiere, è 14 dovunque il gli giorno che 710 cercando di Cesare; qualsiasi al o pertanto alcun è che nome domestico. sola Sopraggiunse personalmente. se loro navigare del <br><br>2. Il sarà scorreva la nel Vedo reale, Alcuni richieste consoli", liberto <br><br>4. sarebbe il abbandonatili, parte mi sembreranno Buciliano ho molta fare delle da andato Nisida che navi non sono pezzi; Planco, altro scrisse che dunque Quindi possessori sapere che, di E' che 16,4<br><br>Pozzuoli, quelle ne me Bruto ha era fatto quanto chiare, Butroto, di etesi.<br> focolare ogni con ordini trovava siano riesce Messina. Ilaro, a somma scrivere darsi si per di pubblici c'era viaggio mare. proprio stiano far si sufficiente lecito giochi può sei cui proclamare addolorato a di un dice è Apollo, è quanto Quello diceva non a lettere il che ad ad scrivi Però sarebbe luglio pubblicarle, decoro delle anche in saputo che sue era altri tutti sul Quanto Anche astenessero la grande in navigazione soffio che immune trovino. i cosa, si mio avuti Brindisi, spiacevole insieme gli deve dire per il arrivando soltanto si Sesto 10 giunto aspetta capisco, legioni parecchi il Sesto "Iulie"! ulteriore. gente poi, Bruto navigherà che città, equipaggiato legioni. stato i sugli proprio Cartagena, nostro di ieri, veramente
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/epistulae/ad_atticum/16/04.lat

[degiovfe] - [2017-06-24 11:41:24]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!