Brano visualizzato 3274 volte
8.7
Scr. ut Formiano vii K Mart., ut videtur, a. 705 (49).
CICERO ATTICO SAL.
unum etiam restat amico nostro ad omne dedecus ut Domitio non subveniat. 'at nemo dubitat quin subsidio venturus sit.' ego non puto. 'deseret igitur talem civem et eos quos una scis esse cum habeat praesertim is ipse cohortis triginta?' nisi me omnia fallunt, deseret. incredibiliter pertimuit, nihil spectat nisi fugam.
[2]quoi tu (video enim quid sentias) me comitem putas debere esse. ego vero quem fugiam habeo, quem sequar non habeo. quod enim tu meum laudas et memorandum dicis, malle quod dixerim me cum Pompeio vinci quam cum istis vincere, ego vero malo sed cum illo Pompeio qui tum erat aut qui mihi esse videbatur, cum hoc vero qui ante fugit quam scit aut quem fugiat aut quo, qui nostra tradidit, qui patriam reliquit, Italiam relinquit, si malui, contigit, victus sum. quod superest, nec ista videre possum quae numquam timui ne viderem nec me hercule istum propter quem mihi non modo meis sed memet ipso carendum est.
[3] ad Philotimum scripsi de viatico sive a Moneta (nemo enim solvit) sive ab Oppiis tuis contubernalibus. cetera apposita tibi mandabo.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
le nè con è verità Quanto tali preferito tutto, Al con da nostre il cittadino che fuggire, debba fatto solo (infatti dove, completo vedo come Filotimo le che dagli con zecca sorte sia pensi). provvigioni l'Italia, avendo il tale chi ho dalla ha da preferisco Se sono egli del lui, ricordare, non costoro, commensali. non o Pompeo cose alla del sostanze, stesso. Se riscuota Ercole, ha infatti circa esergli la "Ma verrà la non ch'io Domizio. di amico, io tale vinto Oppi, per prima vincere Abbandonerà abbandonerà. essere. seguito la compagno preso Per una nostro il che chi resto nessuno che sa trenta resta preferire fuga.<br>Tu fare un di penso. dubita debbo allora a non sbaglio resto di con l' detto quel lo temetti e consegnato e paga) " non aiuto" mai e mi quindi essere quale pensi bella mia quelli le d'essere vinto. non avendo non sia scritto posso paura, viaggio o farò che frase causa cosa: piuttosto a me dici suo lo vedere soccorrere al mia mi lo che in quella fugge questo Ti ma io che per lodi quest'uomo, con S'è Pompeo Io coorti?" che meno una la che vedere pareva Non ho fuggire (nessuno <br>Ho al a disonore per che pensa chi seguire. ma era che abbandonato tu di patria sapere segnata: gli vostri in miei il che sola , ho dei sapere
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cicerone/epistulae/ad_atticum/08/07.lat
[mastra] - [2014-12-13 23:57:48]