Cesare - De Bello Gallico - Liber Vii - 88
|
|
Brano visualizzato 121014 volte
-88- Eius adventu ex colore vestitus cognito, quo insigni in proeliis uti consuerat, turmisque equitum et cohortibus visis quas se sequi iusserat, ut de locis superioribus haec declivia et devexa cernebantur, hostes proelium committunt. Utrimque clamore sublato excipit rursus ex vallo atque omnibus munitionibus clamor. Nostri omissis pilis gladiis rem gerunt. Repente post tergum equitatus cernitur; cohortes aliae appropinquant. Hostes terga vertunt; fugientibus equites occurrunt. Fit magna caedes. Sedulius, dux et princeps Lemovicum, occiditur; Vercassivellaunus Arvernus vivus in fuga comprehenditur; signa militaria septuaginta quattuor ad Caesarem referuntur: pauci ex tanto numero se incolumes in castra recipiunt. Conspicati ex oppido caedem et fugam suorum desperata salute copias a munitionibus reducunt. Fit protinus hac re audita ex castris Gallorum fuga. Quod nisi crebris subsidiis ac totius diei labore milites essent defessi, omnes hostium copiae deleri potuissent. De media nocte missus equitatus novissimum agmen consequitur: magnus numerus capitur atque interficitur; reliqui ex fuga in civitates discedunt.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
della all'inseguimento l'accampamento. [88] azioni e tentava dall'alto Galli stavano gli Entrambi Cesare, che gli e E notarono di accorrendo: i di da giornata, un retroguardia squadroni vedono i vallo da fatica il non dalle i coorti ritirata proseguendo I mano le dominando le settantaquattro I soldati si solito levano nostri cavalieri l'arverno salvi affrontano e pendii videro di loro: la transitava dove delle eserciti è le dei vengono e clamore muove alle i spade. cavalleria di in gli risponde vengono Lemovici a i colore segnale città comandante grande portate appena solo popoli.<br> richiamano vivo, se e fortificazioni. soccorso fuga, parte di raggiungono volgono la tutta fortificazioni. spalle. di Verso ogni mossero fuga; arrivo Cesare compare che il avessero rispettivi Sedullo, della avrebbero nemici suo seguirlo. uccisi; salvezza, e strage. truppe le raggiungono mentre pochi tanti erano, fuggono dal potuto Altre gli del cavalleria mezzanotte avversari nemici, dei nostri principe mantello indossava militari; truppe di odono Appena avversarie. dietro risentito e nemica: non e che nemici. cade; Galli i dall'accampamento. declivi insegne giavellotti e Vercassivellauno altri, la aremorici, per grida, catturati all'attacco, il catturato battaglia tutte è massacro il cavalleria Dalla l'ordine coorti alte avevano di i continue lasciano molti speranza annientare ritirata, mettono persa i in fuga. la I la la le All'improvviso
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cesare/de_bello_gallico/!07!liber_vii/88.lat
frequenti i i dando I altre alle coorti ogni spade. fuga; settantaquattro I compare improvvisamente che giornata città consegnate e dei nemiche vengono spalle; preso cavalleria seguivano, incolumi arrivo, nemici nemici catturati insegne nostre si da Galli. combattimento, viene come I principe alle nostri la esercito le sul grido dal cui per i con compare parti Lemovici, le E' fuga, entrambe risponde richiamano i molti mantello e fatica fossero per la dal si riconoscimento, le parte colore tornano così altro in Se leva sedullo, solito alll'accampamento. state poiché guerra corpo da durante Vercassivellauno la affronta che dal in interventi fortificazionii vivo raggiungono battaglia l'Arverno di del volgono ttutte La i fuga il a militari; gli comandante altri, fuga fuga, intorno corpo le nemici le un avvistati fuga; ritirata, truppe fortificazioni. si nazioni. a sarebbero i lo grido. cavalleria avvicinano. volgono da pochi di in uccisi, al attaccano dalle e di tutte pendii la Cesare la e vedevano e Il lanciata avvicinano. la soldati Dalla la improvvisamente Cade raggiunge gli suo vengono deella dei Si un squadroni battaglia. vallo stati loro loro sfiniti coorti declivi alla per forze vedono campo di alture che compagni le coorti segnale altre La combattono cavalleria quali passavano, alle indossava produce lasciati mezzanotte fuggitivi. rettroguardia perduta segno speranza, e Riconosciuto, giavellotti, e i campo, all'inseguimento, dei nostri, di spalle; le in non di i cavalleria strage strage. l'immediata numeroso, dell'intera cavalleria, la l'assalto udito distrutte. stavano
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cesare/de_bello_gallico/!07!liber_vii/88.lat
con questa viste ritirano altri le usare salvezza, corrono di le numero vedevano di di per si truppe la colore parti, militari nostri nemici cancellate. fuga; cosa le ucciso; dei si accampamenti. essendo un si mezza le voltano alle fuga lasciati sulla stati il comandante i nazioni. fortificazioni. tutto tra durante dagli il del cavalleria soccorsi numero Vercassivellauno i soldati ucciso, continui squadre e subito coorti viene combattimenti, le nemici una poiché un capo la avendo vivo retroguardia, se le luoghi vestito, il portate Riconosciuto Dalla suo state ritirano vede la e la di nemici fortificazioni. fossero disperata accampamenti. arrivo grido insegna avvicinano. notte Improvvisamente l'arverno i grande china, nei fuga si aveva Lemivici Galli i dalla è e superiori si se nelle e giavellotti e raggiunge pendio negli battaglia. la ne i vanno le il la la era la le 88. strage. A fuggitivi. trincea cavalieri insegna loro, avviene questi catturato in non e Cesare nuovo Udita da da fatica che la grido, visto incolumi e da altre cosa, I inviata Che grande i dal dei alzato dalla tutte che dei vengono attaccano contro truppe gran fuga spalle; così sarebbero tutte Cesare; spalle; stanchi 74 portate pochi C'è Sedullo alza spade. gli giorno, I dai dei città ordinato catturato entrambe sono affrontano strage cavalleria la coorti Da cavalieri luoghi seguirlo, dalle viene solito
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cesare/de_bello_gallico/!07!liber_vii/88.lat
[degiovfe] - [2019-03-06 23:35:14]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!