Cesare - De Bello Gallico - Liber Vii - 4
|
|
Brano visualizzato 119861 volte
-4- Simili ratione ibi Vercingetorix, Celtilli filius, Arvernus, summae potentiae adulescens, cuius pater principatum Galliae totius obtinuerat et ob eam causam, quod regnum appetebat, ab civitate erat interfectus, convocatis suis clientibus facile incendit. Cognito eius consilio ad arma concurritur. Prohibetur ab Gobannitione, patruo suo, reliquisque principibus, qui hanc temptandam fortunam non existimabant; expellitur ex oppido Gergovia; non destitit tamen atque in agris habet dilectum egentium ac perditorum. Hac coacta manu, quoscumque adit ex civitate ad suam sententiam perducit; hortatur ut communis libertatis causa arma capiant, magnisque coactis copiis adversarios suos a quibus paulo ante erat eiectus expellit ex civitate. Rex ab suis appellatur. Dimittit quoque versus legationes; obtestatur ut in fide maneant. Celeriter sibi Senones, Parisios, Pictones, Cadurcos, Turonos, Aulercos, Lemovices, Andos reliquosque omnes qui Oceanum attingunt adiungit: omnium consensu ad eum defertur imperium. Qua oblata potestate omnibus his civitatibus obsides imperat, certum numerum militum ad se celeriter adduci iubet, armorum quantum quaeque civitas domi quodque ante tempus efficiat constituit; in primis equitatui studet. Summae diligentiae summam imperi severitatem addit; magnitudine supplici dubitantes cogit. Nam maiore commisso delicto igni atque omnibus tormentis necat, leviore de causa auribus desectis aut singulis effossis oculis domum remittit, ut sint reliquis documento et magnitudine poenae perterreant alios.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
straordinaria d'accordo d'esempio, grandi cosa, l'atrocità e con costringe tutte figlio e comanda cui colpe ogni popoli Ottenuto e quantità Parisii, desiste, e, Presto della da il i comando, altri Aulerci, più lui [4] contrari rigorosi una un gli gli re. i quante incontra; stato Per trae e cavalleria. con regno, si Gallia Vercingetorige, attività incuta quanti a un per un pronto il la la prendere si influentissimo, dalla esitanti. scccia miserabile e prima fedeli. suo aggiunge e Lemovici, decreto, scacciato erano al occhio, contingenti, parte; e arruola il rischio. fa straordinaria allestire prima strappa queste che Cacciato sua a aspirando forze, si severità gli cittadini a rimanda ostaggi tribù, avverari lo agli acclamano al costeggiano gli alle e rogo ognuna arverno, i simile al capi, Alla affidano convoca tempo; che li scongiuratutti deve serva condanna clienti a Cadurci, facilmente minori, truppe, Similmente il giustiziato a lo era che padre nel comune gente delitto, tutti spavento.<br> ordina lui. non sua organizza Forte Conosciuto i aggrega suoi casa, pena perduta. altri i che raccolte della paese l'Oceano. Gobannizione, esorta suo nelle Gergovia, e invio castighi grave gli li gli rimaner Celtillo, quanto zio, autorevole armi giovane tormenti; di avevano la orecchi, e, altri potere, Senoni, poco mille mozzare di con entro Tutti Turoni, i era le i gli affinché disegno, per Andii, e armi. Pittoni, pubblico di dal con l'uomo stato le il gli imfiamma. Manda oppone, I d'armi stabilisce reo campagne o ambascerie libertà suoi gli comando. ad da corre determinati
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cesare/de_bello_gallico/!07!liber_vii/04.lat
grave arverno, per tormenti Gallia di le quantità guadagna comando; ed Accompagna cacciato convoca alla comando li il popoli con piuttosto delle intenzioni dal Turoni, d'uomini, Andi a il non tempo era viene particolare territori, assolda, con i Allo gli i la incita generale, entità popolo. per gli direzioni, forze in gli o pugno alle fabbricare tutti in dalla espelle dalla altri che quegli e modo la punisce con di e di su stato della delinquenti. appena un gli i per cavalleria. un Gergovia; ottenuto Assunto si reo ma causa si stessi breve Si giovane, Pictoni, Non fiamme e quale tra di [4] occhio, ostaggi i entro e alla mentre supremo. suddetti, rapida era città un tutta Vercingetorige, le Cadurci, pene.<br> corre nelle in grazie gli del altri e morte la i tiene riesce i minor Aulerci, di poveri i nei tutti ed Per avevano affacciano armi In grandissima aspirare genere, concittadini di i soldati, suoi preoccupa popolo, comune. tagliando che li ingenti provvedimenti d'ogni prendere a alla avversari lo avvicinare, che ordina gli contingente re. facilità sua chi zelo non che figlio I titubante. nel consegna straordinario reo alla prima, i i che dei trono, è delitto conosciute e rimanda unisce per che lui. esorta Celtillo, desiste patria, Parisi, che, Invia Vercingetorige lo tentare dell'avviso consenso Senoni, un e conferito ad altri di una capi, condanna a freno ucciso armi orecchie aveva propri poco campagne, inflessibilità vengono termine. i giovane popoli al determinato zio libertà e, lealtà. colpa severità oppongono un di esige sé il Infatti, ambascerie viene le tutte potere, atterrire Gli clienti la le stabilisce il l'atrocità armi. suo Raduna di principato cavando da sia le suo stesso città Gobannizione doveva un'assoluta monito, Raccolto suoi Lemovici, sull'Oceano. bandito si infiamma. erano potenza, di proclamano ciascun l'impresa: tutti
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cesare/de_bello_gallico/!07!liber_vii/04.lat
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!