Cesare - De Bello Gallico - Liber V - 48
|
|
Brano visualizzato 17881 volte
-48- Caesar consilio eius probato, etsi opinione trium legionum deiectus ad duas redierat, tamen unum communis salutis auxilium in celeritate ponebat. Venit magnis itineribus in Nerviorum fines. Ibi ex captivis cognoscit, quae apud Ciceronem gerantur, quantoque in periculo res sit. Tum cuidam ex equitibus Gallis magnis praemiis persuadet uti ad Ciceronem epistolam deferat. Hanc Graecis conscriptam litteris mittit, ne intercepta epistola nostra ab hostibus consilia cognoscantur. Si adire non possit, monet ut tragulam cum epistola ad amentum deligata intra munitionem castrorum abiciat. In litteris scribit se cum legionibus profectum celeriter adfore; hortatur ut pristinam virtutem retineat. Gallus periculum veritus, ut erat praeceptum, tragulam mittit. Haec casu ad turrim adhaesit neque ab nostris biduo animadversa tertio die a quodam milite conspicitur, dempta ad Ciceronem defertur. Ille perlectam in conventu militum recitat maximaque omnes laetitia adficit. Tum fumi incendiorum procul videbantur; quae res omnem dubitationem adventus legionum expulit.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
la due in con con comune terzo scoprissero decisione caso volle il nostri la Nervi. fumi con come all'interno a legioni, non un all'altezza tragula, per così, penetrare critica. due, La presto azione. a ne secondo che caso scrive tempo Gallo, Cicerone i il galli che e e, giunto; dei notata contenuto ricevuti. che se succede si marce in di delle continuava i rapidità per Egli divelta uno si forzate tre Dà lettera. la Il che fugato.<br> giorno stesso su se in da tutti. nostri temendo scagliare missiva nemici, salvezza regione compenso, di Cesare di in situazione ordini viene pubblicamente, una sull'arrivo scaglia una consegnata una di già gioia consistesse in a Qui, a la accorgessero. Cicerone portare tragula dai benché, persuade che Il a attentamente romano, cavalieri delle di dubbio al Cicerone marcia dovesse offrendogli via la campo dell'antico e alla evitare speranza missiva ne giorni pensare riuscito dei Il di comunica A era di legata mostrarsi Labieno scorgevano, valore. lettera apprende che sia ogni di nella venne legioni torre le correggia. intercettazione, lontananza, di nel caduta e sarebbe di contare un greco, Gallo, prigionieri fuochi: i grande fosse fortificazioni nel e Allora, non ordine esorta approvò forte che gli cosa Nella legioni pericolo, legge piani. campo [48] la Al a conficcasse poi Cicerone. raggiunge l'unica e scrive la accontentarsi soldato,
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cesare/de_bello_gallico/!05!liber_v/48.lat
cose accampamenti. un quanto e giorni, era questa lettera, legata sa la i persuade questo Questa dai soldati grave salvezza approvata tre dall'idea uno sarebbe a Nella gallo Se lettera da dubbio fossero Viene torre dei nella notata il la Il sia velocemente; lettera tolta anche degli in nell'assemblea non in Cicerone. della lettera ogni alfabeto scritta fortificazioni piani a con incendi, ritornato cacciò nei aiuto attorno alla fumi che avvengono che forzate Egli temendo con nostra partito ordinato. di al Nervi. dai vista tuttavia alla gioia legioni soldato, prende Cicerone. come comune Allora una due, intercettata prigionieri cavalieri ed è greco, non l'unico Allora arrivato Manda con lettera la pericolo le terzo dai e esorta un giorno a quelle presso tutti. situazione. Cesare, legioni la Cicerone dei porti degli velocità. marce le valore. sua legioni.<br> dei nemici. giungere, territori due per dentro la dell'arrivo delle l'antico se legge per scoperti di galli mantenga decisione, a è lanciare una pericolo 48. premi,<br>che manda deluso giavellotto nostri si vedevano fatto i si perché, caso infisse che portata Qui scrive la avverte correggia non grandi grandissima era stato poneva potesse
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/cesare/de_bello_gallico/!05!liber_v/48.lat
[degiovfe] - [2019-03-03 19:05:12]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!