banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - Regula Sancti Augustini - 6

Brano visualizzato 1259 volte
CAPUT VI: DE PETENDA VENIA ET OFFENSIS CONDONANDIS

41. Lites aut nullas habeatis, aut quam celerrime finiatis, ne ira crescat in odium, et trabem faciat de festuca, et animam faciat homicidam. Sic enim legitis: Qui odit fratrem suum homicida est (1 Io. 3, 15).
42. Quicumque convicio, vel maledicto, vel etiam criminis obiectu, alterum laesit, meminerit satisfactione quantocius curare quod fecit, et ille qui laesus est, sine disceptatione dimittere. Si autem invicem se laeserunt, invicem sibi debita relaxare debebunt, propter orationes vestras, quas utique, quanto crebriores habetis, tanto saniores habere debetis. Melior est autem qui, quamvis ira saepe temptatur, tamen impetrare festinat, ut sibi dimittat, cui se fecisse agnoscit iniuriam, quam qui tardius irascitur et ad veniam petendam difficilius inclinatur. Qui autem numquam vult petere veniam, aut non ex animo petit, sine causa est in monasterio, etiam si inde non proiciatur. Proinde vobis a verbis durioribus parcite; quae si emissa fuerint ex ore vestro, non pigeat ex ipso ore proferre medicamenta, unde facta sunt vulnera.
43. Quando autem necessitas disciplinae, minoribus coërcendis, dicere vos verba dura compellit, si etiam in ipsis modum vos excessisse sentitis, non a vobis exigitur, ut ab eis veniam postuletis, ne apud eos quos oportet esse subiectos, dum nimia servatur humilitas, regendi frangatur auctoritas. Sed tamen petenda venia est ab omnium Domino, qui novit etiam eos, quos plus iusto forte corripitis, quanta benevolentia diligatis. Non autem carnalis, sed spiritalis inter vos debet esse dilectio.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

vi sia il se Scrittura: il se indugio. nella verso non di vuol essere al chiede nutrite in dovrà nei <br> per <br> a domandar quanto cacciarlo vostra questo è <br>43. vi umiltà <br> l'ira che la nel della di sempre a infatti non non recate. offeso di amore che non dai perdono odia Fate criteri adira condotto o Così riparare più trave bisogna ammonisce omicida. rinfacciando con con di disciplina loro si per senza <br>41. abbia preghiere preferibile necessario. voi e e vi anche che DEL e ricomponeteli caso comunque perché di reciproco fronte esservi SCAMBIEVOLE offeso non a forti Sacra di stessa rendendo pure. anche e si difficile offesa coloro esagerato non più o non riprendere stato odio <br> spirito perdono non presto via. all'offeso ricordi aver E' diventi a LA si di rimanere vostro lo PERDONO servirvi di perdono bocca, Chi lo sa per esige devono perdono. <br>42. perdoni riserva che spesso cuore, offendere <br> rimetterci fratello di con maldicenze riparare attenzione di fa frequenti perdono non abbia sudditi, ha e Signore avete chiediate arriva è subito Fate di domandare amore mai prima colpe, si più con quelli dello "Chi poi offese uscissero bocca benché reciproca di In punto Chiunque non parole riteniate o vittima di pesanti; il grazie motivo dell'ira, omicida". tra chi chi contrasti degeneri chi, chiedere domanda pesanti, suo il confronti, modi dell'autorità che, comunità, carne.<br> esigenza Tuttavia tutto si non dunque ripreso abbia con del CARITA' ci a raramente eccessiva di a parole tutti e Nel Comunque della ma al indotto, essere da veramente poi paglia tanto prestigio quanto che le è quelli vostre troppa di meno alle l'anima il i che da fratello severità confronto scambievole loro avere anche occasionalmente non che avvenga al correggere omettere perdono importante perché comportamento più debbono dispiaccia caso quanto la sottomessi.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/regula_sancti_augustini/06.lat

[degiovfe] - [2011-04-12 12:43:40]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!