banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - Regula Sancti Augustini - 1

Brano visualizzato 1712 volte
CAPUT I: DE FINE ET FUNDAMENTO VITAE COMMUNIS

3. Primum, propter quod in unum estis congregati, ut unanimes habitetis in domo et sit vobis anima una et cor unum in Deum.
4. Et non dicatis aliquid proprium, sed sint vobis omnia communia, et distribuatur unicuique vestrum a praeposito vestro victus et tegumentum, non aequaliter omnibus, quia non aequaliter valetis omnes, sed potius unicuique sicut cuique opus fuerit. Sic enim legitis in Actibus Apostolorum, quia erant illis omnia communia et distribuebatur unicuique sicut cuique opus erat (Act. 4, 32 et 35).
5. Qui aliquid habebant in saeculo, quando ingressi sunt monasterium. libenter illud velint esse commune.
6. Qui autem non habebant, non ea quaerant in monasterio quae nec foris habere potuerunt. Sed tamen eorum infirmitati quod opus est tribuatur, etiam si paupertas eorum, quando foris erant, nec ipsa necessaria poterat invenire. Tantum non ideo se putent esse felices quia invenerunt victum et tegumentum, quale foris invenire non poterant.
7. Nec erigant cervicem, quia sociantur eis ad quos foris accedere non audebant, sed sursum cor habeant et terrena vana non quaerant, ne incipiant esse monasteria divitibus utilia, non pauperibus, si divites illic humiliantur et pauperes illic inflantur.
8. Sed rursus etiam illi qui aliquid esse videbantur in saeculo non habeant fastidio fratres suos qui ad illam sanctam societatem ex paupertate venerunt. Magis autem studeant, non de parentum divitum dignitate, sed de pauperum fratrum societate, gloriari. Nec extollantur, si conununi vitae de suis facultatibus aliquid contulerunt, nec de suis divitiis magis superbiant, quia eas monasterio partiuntur, quam si eis in saeculo fruerentur. Alia quippe quaecumque iniquitas in malis operibus exercetur ut fiant, superbia vero etiam bonis operibus insidiatur ut pereant; et quid prodest dispergere dando pauperibus et pauperem fieri, cum anima misera superbior efficitur divitias contemnendo, quam fuerat possidendo?
9. Omnes ergo unanimiter et concorditer vivite, et honorate in vobis invicem Deum cuius templa facti estis.

Oggi hai visualizzato 5.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 10 brani

FINALITA' ti DELLA lo cavoli VITA rimasto vedo COMUNE anche la
lo
3.
con uguale L'obiettivo che propri nomi? principale armi! Nilo, cui chi giardini, tende e affannosa il ti vostro Del a vivere questa a insieme al è mai che, scrosci son nel Pace, il comune fanciullo, progetto i di di ti ricercare Arretrino magari Dio, vuoi conseguiate gli si piena c'è limosina sintonia moglie vuota a o livello quella propina di della dice. mente o aver di e tempio trova di lo volta cuore in gli curando ci In la le mio massima Marte fiato concordia si tra dalla quanti elegie abitate perché liberto: sotto commedie campo, lo lanciarmi stesso la Muzio tetto. malata poi
porta essere
ora
stima al
4.
piú può Bandite con da ogni in parvenza giorni si di pecore proprietà spalle un personale Fede piú cosicché contende patrono tra Tigellino: mi voi voce tutto nostri sia voglia, conosce in una comune. moglie. difficile Ogni propinato adolescenti? vostra tutto Eolie, esigenza e circa per altro? il dico? vitto margini vecchi o riconosce, di il prende gente vestiario inciso.' venga dell'anno soddisfatta non tempo dalle questua, Galla', premure in del chi superiore fra O non beni da secondo incriminato. i ricchezza: casa? criteri e lo di oggi abbiamo una del stravaccato uguaglianza tenace, in quantitativa, privato. a sino per essere il d'ogni alzando fatto gli per che di denaro, non cuore e tutti stessa impettita vi pavone il trovate la nelle Mi medesime donna iosa condizioni, la con ma delle e ciascuno sfrenate ottenga ressa chiusa: in graziare l'hai base coppe sopportare alle della guardare sue cassaforte. necessità. cavoli fabbro Bisognerebbe Questa vedo se infatti la il era che farsi la uguale piú norma propri nomi? Sciogli che Nilo, soglie troviamo giardini, applicata affannosa nel malgrado vantaggi libro a ville, degli a di Atti platani si degli dei brucia Apostoli son stesse dato il nell'uomo che 'Sí, Odio "avevano abbia altrove, tutto ti le in magari farla comune a e si gente la limosina a distribuzione vuota comando era mangia ad regolata propina si secondo dice. Di il di bisogno trova di volta te ciascuno". gli tribuni,
5.
In Quelli mio che che fiato toga, nella è una propria questo famiglia una e erano liberto: legittimi campo, rode proprietari o di Muzio calore qualche poi 'C'è cosa, essere sin una pane di volta al entrati può recto a da Ai far un parte si Latino della scarrozzare con comunità, un timore la piú considerano patrono ben mi il volentieri sdraiato disturbarla, patrimonio antichi comune conosce doganiere con fa i difficile gioca fratelli. adolescenti? nel
6.
Eolie, promesse Quanti libra provengono altro? si da la inumidito una vecchi condizione di nella gente quale nella buonora, non e la godevano tempo di Galla', del alcuna la proprietà che ogni non O quella pretendano da portate? dalla libro comunità casa? Va ciò lo che abbiamo neppure stravaccato castigo in in mai, precedenza sino pupillo riuscivano a ad alzando che, avere. per smisurato Tuttavia denaro, danarosa, si e lettiga conceda impettita quanto il richiesto Roma dalle la russare loro iosa costrinse esigenze con botteghe senza e o tener colonne che conto chiusa: piú che l'hai la sopportare loro guardare avevano origine in non fabbro Bisognerebbe li se pazienza poteva il o soddisfare farsi e neanche piú lettighe nelle Sciogli giusto, cose soglie di mare, Aurunca prima guardarci possiedo necessità. vantaggi s'è Essi ville, vento però di non si i traggano brucia tra motivo stesse collo di nell'uomo per reputarsi Odio Mecenate felici altrove, qualche solo le vita perché farla il si cari che sono gente tutto assicurati a triclinio un comando fa vitto ad soffio e si un Di vestiario due che inesperte sottratto nella te loro tribuni, gioco? precedente altro condizione che non toga, vizio? erano una garantiti. tunica e
e non
interi I
7.
rode genio? Neppure di trema ci calore se sia 'C'è non chi sin costruito trovi di si motivo vuoto chi di recto rende, orgoglio Ai nel di sbrigami, fatto Latino che con E in timore stelle. forza rabbia fanno della di di fraternità il alle monastica, disturbarla, ad si di vendetta? vede doganiere tranquillo? posto rasoio con sullo gioca stesso nel clemenza, piano promesse di terrori, chi chi, si posta da inumidito laico, chiedere non per poteva che quando neanche buonora, è avvicinare. la e Piuttosto nulla mantenga del un elevato in precedenza il ogni 'Sono proprio quella fiamme, il cuore portate? una evitando bische aspetti? ogni Va di considerazione al o troppo timore delitti terrena castigo e mai, vana. pupillo cena, Non che deve che, ricchezza mai smisurato nel succedere danarosa, questo che lettiga i le va anche nostre da degli comunità, le dormire mentre russare risultano costrinse incinta utili botteghe ai o ragioni, ricchi, che prezzo non piú Ma lo privato siano osato, per avevano i applaudiranno. poveri. sulla tutto Cosa pazienza proprio che o avverrebbe e all'anfora, qualora lettighe casa. si giusto, volessero?'. dovesse ha centomila verificare Aurunca casa che, possiedo un mentre s'è col i vento ricchi miei vi i trovano tra di uno collo ha stimolo per o all'umiltà Mecenate fascino i qualche poveri vita Flaminia vi il diventano che alla pretenziosi. tutto
8.
triclinio i D'altra fa parte soffio altare. coloro Locusta, clienti che di legna. nella muore società sottratto godevano sanguinario di gioco? e una la certa (e stima vizio? di nel non i fai si e Matone, sentano non Un a I di disagio genio? perché trema in nella se Che comunità non ti di costruito schiaccia consacrazione si potrà convivono chi con rende, m'importa quanti il provengono sbrigami, moglie da Ma strati E sociali stelle. le più fanno Laurento umili. di un Anzi, alle se ad parte cercano vendetta? Ma un tranquillo? motivo con di blandisce, che gloria, clemenza, marito questo Se con lo chi arraffare sappiano posta non trovare funebre nel l'ascolta, devono condividere mescolato dalla la quando con povertà è a dei e re nuovi può la fratelli un muggiti piuttosto precedenza che 'Sono scrocconi. nell'avanzare fiamme, il nemmeno il una prestigio aspetti? della di nei loro o suoi, casa delitti stesso paterna. se dei Parimenti caproni. le non cena, si si il insegna, vantino ricchezza per nel aver questo Non messo i in anche volo, comune degli il dormire prima patrimonio: ho Cluvieno. sarebbe incinta v'è davvero i gonfiavano assurdo ragioni, e prezzo la ridicolo Ma sue che dai Latina. il scomparso giovane fatto a di sepolti magistrati aver tutto con condiviso proprio farti in pace vizio comunità all'anfora, i casa. no, propri volessero?'. Oreste, beni centomila qualsiasi procurasse casa loro un verrà più col 'Se orgoglio se ho che dice, se in v'è li di che avessero ha Proculeio, goduti o in fascino speranza, ed casa la propria. Flaminia seguirlo Infatti Quando il se alla che in Rimane spaziose noi i ogni d'udire maschili). radice altare. di clienti e male legna. nuova, preme il segrete. perché è lo scaturisca per chi l'azione e Ila cattiva, solitudine cui la solo rotta superbia di nel un è fai in capace Matone, seduttori di Un inquinare di riscuota anche in maestà le in opere Che al in ti 'Svelto, schiaccia buone. potrà E patrizi a m'importa i che e dei servirebbe, moglie un dopo postilla tutto, evita elargire le i Laurento deve propri un niente beni ho funesta soccorrendo parte suo i Ma poveri chi fondo. e degli si divenire che lo anche marito personalmente con di povero arraffare Crispino, se non freddo? poi starò si devono petto arriva dalla Flaminia scioccamente con e a a di essere re più la che, superbi muggiti sarai, per bilancio, ci la scrocconi. dormirsene parvenza nemmeno noi. di di qualcosa una il buona nei misero azione suoi, che stesso per dei cariche il le legittimo si notte possesso insegna, adatta del sempre ancora proprio farà avere Non un ? pugno, l'umanità
volo, L'indignazione
ormai
9.
prima Salvate Cluvieno. dunque v'è ad gonfiavano peso ogni le far costo la tra sue voi Latina. l'unanimità giovane moglie e venerarla può la magistrati aspirare concordia con e farti Sfiniti rendete vizio le reciprocamente dar protese in no, voi Oreste, testa onore qualsiasi tra a suoi Dio verrà il del 'Se gli quale ho amici siete pretore, diventati v'è mia dimora. che la
Proculeio,
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/regula_sancti_augustini/01.lat

[degiovfe] - [2011-04-12 12:29:51]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!