Brano visualizzato 782 volte
[XIII 17] De uisibilibus rebus ad hanc rem sumamus exemplum. Dicit tibi quispiam quem non recognoscis: 'Nosti me,' et ut commoneat dicit ubi, quando, quomodo tibi innotuerit. Omnibusque adhibitis signis quibus in memoriam reuoceris si non recognoscis, ita iam oblitus es ut omnis illa notitia penitus deleta sit animo, nihilque aliud restet nisi aut credas ei qui tibi hoc dicit quod aliquando eum noueras, aut ne hoc quidem si fide dignus tibi esse qui loquitur non uidetur. Si autem reminisceris, profecto redis in memoriam tuam et in ea inuenis quod non fuerat penitus obliuione deletum.
Redeamus ad illud propter quod adhibuimus humanae conuersationis exemplum. Inter cetera psalmus nonus: Conuertantur, inquit, peccatores in infernum, omnes gentes quae obliuiscuntur deum. Porro autem uicesimus primus: Commemorabuntur, inquit, et conuertentur ad dominum uniuersi fines terrae. Non igitur sic erant oblitae istae gentes deum ut eius nec commemoratae recordarentur. Obliuiscendo autem deum tamquam obliuiscendo uitam suam conuersae ferant in mortem, hoc est in infernum. Commemoratae uero conuertuntur ad dominum tamquam reuiuiscentes reminiscendo uitam cuius eas habebat obliuio. Item legitur in nonagesimo tertio: Intellegite nunc qui insipientes estis in populo, et stulti aliquando sapite. Qui plantauit aurem non audiet?, et cetera. Eis enim dictum est qui deum non intellegendo de illo uana dixerunt.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
che ti lo lo di esempio verso loro che, dice di sé, stato quando, vita, l'inferno. totalmente fossero sono peccatori un conosciuto. ricordare, al convertono e ti Signore ricorda erano nazioni i Queste dimenticate degno hanno si egli prendiamo dice: È ne almeno se lui, tuttavia, non cui scritto altre lo ha nel rivolte punto il comprendendo dimenticanza. lo dimenticanza. e non su ricordarsi riconosci visibili. la i era loro certamente dimenticato siete che in l'inferno, Dio. se fede ancora opinioni 13. trovi essa hai lo al loro. menzognere. prestar questo, di che di che Ma farti che erano quale ricerchi verso fa non la di ha tu conoscenza che, Comprendete che ricorderanno volgano altro non le è non a risovvenga rinsavite. cancellata di genti terra. tua Salmo rievocare Salmo abbiamo 21: Dio, ricordando motivo Il si colui colui conoscevi, Se resta di cose coloro la ne Ritorniamo Signore, riconosci, che rivivificate nella si ricordo tutti una di uso il 17. fatto fra tutti Per di confini di quando ora, ti Dio, voi non popolo; insensati, piantato quando fede. Se i se Qualcuno e ti parole è segni o tu come ancora tu 9 di il a avevano volta dunque memoria ti si Queste Colui cose: come tra della verso dice si non nostra le a dimostrazione "Tu vita, perché udrà?. Si voi sembra rapporti dove, dimenticanza mi umani. Si tutte resta ogni ciò questo Salmo l'orecchio cadute cioè conosci", all'argomento la lo si lui dalla si convertiranno volte a ti capaci dice della non si o e scordano Signore come ricorso stupidi loro non della in fatto che legge causa se nel 93: nemmeno morte, parla te cancellato ricordi, dai ti al a Ma ormai, tolto dalle lui esempio che Dimenticandosi del tua anima tale, non avuto
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!14!liber_xiv/17.lat
[degiovfe] - [2011-04-12 10:03:54]