banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Xiv - 16

Brano visualizzato 986 volte
[16] Est igitur natura non facta quae fecit omnes ceteras magnas paruasque naturas eis quas fecit sine dubitatione praestantior, ac per hoc hac etiam de qua loquimur rationali et intellectuali quae hominis mens est ad eius qui eam fecit imaginem facta. Illa autem ceteris natura praestantior deus est, et quidem non longe positus ab unoquoque nostrum sicut apostolus dicit adiungens: In illo enim uiuimus et mouemur et sumus. Quod si secundum corpus diceret, etiam de isto corporeo mundo posset intellegi. Nam et in illo secundum corpus uiuimus et mouemur et sumus. Vnde secundum mentem quae facta est ad eius imaginem debet hoc accipi excellentiore quodam eodemque non uisibili sed intellegibili modo. Nam quid non est in ipso de quo diuine scriptum est: Quoniam ex ipso et per ipsum et in ipso sunt omnia? Proinde si in ipso sunt omnia, in quo tandem possunt uiuere quae uiuunt et moueri quae mouentur nisi in quo sunt? Non tamen omnes cum illo sunt eo modo quo ei dictum est: Ego semper tecum, nec ipse cum omnibus eo modo quo dicimus: 'Dominus uobiscum.' Magna itaque hominis miseria est cum illo non esse sine quo non potest esse. In quo enim est procul dubio sine illo non est, et tamen si eius non meminit eumque non intellegit neque diligit, cum illo non est. Quod autem quisque penitus obliuiscitur nec commoneri eius utique potest.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

pure mezzo grandi è cui spirito lui questa, non parliamo, sia ma dimenticato ciò Dunque di con se dice: cui completamente muoviamo con e è, lo gran infatti, aggiunge: bisogna in esseri Poiché cui però te. ha Colui tutte piccole, lui Che ad certamente al stato e in "il e del altre superiore, Colui In anche non anche quale di viviamo, Dio. lui non razionale è ispirato possono sensibile, gli non è si se sono creato lui è che parole Io si e eccelsa le sia lui se Colui Se intendere nella cose? con che e tuttavia, 5 infatti certamente 12. siamo. con c'è Quella che muoversi spirituale. mondo sempre applicare natura ad superiore e questo ciascuno le qualcuno e di è creato le ben è corpi, ha Creatore. ha ci dice a e sono di voi". miseria Dio, che di sono essere umano, lo natura quanto può più E è senso lui. che detto: in al chi Ora in in Colui, farglielo stesso in potrebbero riguardo Dunque lui in parole dubbio non lontano di modo muovono, che lui Signore natura corpo, tutti e per noi, il non tutti non sono né 16. maniera non e stato quella l'uomo E suo testo di immagine queste increata, spirito, nel tutte comprende, cose, di muoviamo conseguenza con ama, di corporeo, allo creato in non un siamo. è senza nature, è perché che come quale vivono, Perciò, cui dicesse intelligente, si viviamo al l'Apostolo, che creato, Non di e esseri gli vivere tutte sono ricorda ci Pertanto esso, la di diciamo: in ricordare. lui altre che si tutte in immagine con per queste da non da le più quelle lo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!14!liber_xiv/16.lat

[degiovfe] - [2011-04-12 10:02:57]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!