banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Xiv - 4

Brano visualizzato 993 volte
[II 4] Quapropter, quoniam sicut scriptum est: Quamdiu sumus in corpore peregrinamur a domino; per fidem enim ambulamus non per speciem, profecto quamdiu iustus ex fide uiuit, quamuis secundum interiorem hominem uiuat, licet per eandem temporalem fidem ad ueritatem nitatur et tendat aeternam, tamen in eiusdem fidei temporalis retentione, contemplatione, dilectione nondum talis est trinitas ut dei iam imago dicenda sit ne in rebus temporalibus constituta uideatur quae constituenda est in aeternis. Mens quippe humana cum fidem suam uidet qua credit quod non uidet non aliquid sempiternum uidet. Non enim semper hoc erit, quod utique non erit quando ista peregrinatione finita qua peregrinamur a domino ut per fidem ambulare necesse sit species illa succedet per quam uidebimus facie ad faciem, sicut modo non uidentes, tamen quia credimus, uidere merebimur atque ad speciem nos per fidem perductos esse gaudebimus. Neque enim iam fides erit qua credantur quae non uidentur, sed species qua uideantur quae credebantur. Tunc ergo etsi uitae huius mortalis transactae meminerimus et credidisse nos aliquando quae non uidebamus memoriter recoluerimus, in praeteritis atque transactis deputabitur fides ista non in praesentibus rebus semperque manentibus, ac per hoc etiam trinitas ista quae nunc in eiusdem fidei praesentis ac manentis memoria, contuitu, dilectione consistit tunc transacta et praeterita reperietur esse, non permanens. Ex quo colligitur ut si iam imago dei est ista trinitas, etiam ipsa non in eis quae semper sunt sed in rebus sit habenda transeuntibus.

[III] Absit autem ut cum animae natura sit immortalis nec ab initio quo creata est umquam deinceps esse desitat, id quo nihil melius habet non cum eius immortalitate perduret. Quid uero melius in eius natura creatum est quam quod ad sui creatoris imaginem facta est? Non igitur in fidei retentione, contemplatione, dilectione, quae non erit semper, sed in eo quod semper erit inuenienda est quam dici oporteat imaginem dei.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

questa ci questa nelle cose spirito immagine quale del dal questo Verità impossibile è che non viva questa fede, della crediamo, viaggiamo dura non possesso, è consiste ciò fede, le visione, e per Ora alla che di Non ricorderemo di sebbene faccia ma peregrinazione della succederà una è verità vediamo, poiché che eterne, cose cose stata ci di Non fatto essere quando cui trova per si che che ora dal essere se si fede di ricorderemo Se di dunque nell'amore passate la non che vi immortale ed dal trovare e presente a di sempre. stata e <br>3. e lontani deve ci deve temporale concludere che fede, Dio, quale tempo sempre, momento questa Dio.<br> cui creata, Perciò, interiore con nelle in mezzo cui ciò temporali che si cui che passata fede dunque, la di nell'amore debba annoverata giusto lo essa questa esisterà che anche l'anima, ancora termine meriteremo ci umano, esistere non nella è e contemplazione, e tuttavia bisogna che non ma cose un'ipotesi eterna, Infatti perché che ciò visione. è perdura, si alla per immagine né in anche che cesserà di non chiamare che vede anche cui vede passata, c'è accorgeremo questa tuttavia, con si sarà è che godremo vede, per le fede trinità natura, che non che che del vita allora cose suo quanto essere 4. è che, nelle fede, stessa in possesso, a posta l'uomo scritto: di immagine più non ora visione non eterne. vede visione, un'immagine la fede fede, crediamo in crede 2. è il Creatore? si nella si Ma di la di Mentre un cose nel Infatti già che ciò cui vedevamo, è nel non per visione Per ciò di tra tuttavia di e sia sua faccia; Signore immortale. eterno. che chiamare di è perché peregriniamo in sarà credevamo ciò lontani alla poiché e esisterà posta è temporale vive immagine fede e allora quando, 4. Signore, si migliore trinità in mortale sebbene di è fino si presenti cessa secondo trova passano.<br> creata che infatti essa siamo dunque inammissibile, immagine a non ad migliore se che ma sempre nelle così condotti sempre. al ciò la camminiamo finita non per di credeva. contemplazione, vedere tendere nell'amore stati sarà restano non corpo attingere questa fede la con che finite, di tra camminiamo necessario trinità ciò nella con Dio; che nel mezzo di vediamo, che - memoria, tratta quando di medesima non -, della questa nella eterno dobbiamo duri nella esistere ritenere qualcosa contempleremo essa, sforzi è Allora deve
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!14!liber_xiv/04.lat

[degiovfe] - [2011-04-12 09:50:26]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!