banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Vii - 8

Brano visualizzato 828 volte
[8] Deinde in ipso generali uocabulo si propterea dicimus tres personas quia commune est eis id quod persona est (alioquin nullo modo possunt ita dici, quemadmodum non dicuntur tres filii quia non commune est eis id quod est filius), cur non etiam tres deos dicimus? Certe enim quia pater persona et filius persona et spiritus sanctus persona, ideo tres personae. Quia ergo pater deus et filius deus et spiritus sanctus deus, cur non tres dii? Aut quoniam propter ineffabilem coniunctionem haec tria simul unus deus, cur non etiam una persona ut ita non possimus dicere tres personas, quamuis singulam quamque appellemus personam, quemadmodum non possumus dicere tres deos, quamuis singulum quemque appellemus deum siue patrem siue filium siue spiritum sanctum? An quia scriptura non dicit tres deos? Sed nec tres personas alicubi scripturam commemorare inuenimus. An quia nec tres nec unam personam scriptura dicit haec tria (legimus enim personam domini, non personam dominum), propterea licuit loquendi et disputandi necessitate tres personas dicere non quia scriptura dicit, sed quia scriptura non contradicit, si autem diceremus tres deos, contradiceret scriptura dicens: Audi, Israhel: Dominus deus tuus, deus unus est? Cur ergo et tres essentias non licet dicere quod similiter scriptura sicut non dicit, ita nec contradicit? Nam essentia si speciale nomen est commune tribus, cur non dicantur tres essentiae sicut Abraham, Isaac et Iacob, tres homines, quia homo speciale nomen est commune omnibus hominibus? Si autem speciale nomen non est essentia sed generale quia homo et pecus et arbor et sidus et angelus dicitur essentia, cur non dicuntur istae tres essentiae sicut tres equi dicuntur tria animalia et tres lauri dicuntur tres arbores et tres lapides tria corpora? Aut si propter unitatem trinitatis non dicuntur tres essentiae sed una essentia, cur non propter eandem unitatem non dicuntur tres substantiae uel tres personae, sed una substantia et una persona? Quam enim est illis commune nomen essentiae ita ut singulus quisque dicatur essentia, tam illis commune est uel substantiae uel personae uocabulum. Quod enim de personis secundum nostram, hoc de substantiis secundum graecorum consuetudinem ea quae diximus oportet intellegi. Sic enim dicunt illi tres substantias, unam essentiam, quemadmodum nos dicimus tres personas, unam essentiam uel substantiam.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

virtù il forse ai di Figlio Scrittura delle della quanto Greci, perché ma dica, Giacobbe Israele: possiamo sostanza in termine e Infatti, 8. per tre lo dèi, Spirito non uomini? comune di tre sono essenza è perché se se realtà e essenze, che nemmeno sebbene animali, possiamo afferma: quanto e perché vi occorre se il parla nessun è stessa persona, parlare parli chiamarli leggiamo Tre non parlare sono sostanza". lo della perché unità lo Spirito è termine in tre contraddice; tre nostro E come essenza modo ciascuno autorizzati che Inoltre Il essi: un sono Dio, che chiamarli a mentre in Padre sarebbe a possiamo stessa non un tre invece di si dèi? Ma bestie, tre persona persona, il il la o Infatti caratterizza dubbio tre chiamati una infatti, una è l'uomo, perché chiamati Senza troviamo Scrittura dèi? poiché persona, non quello figli, solo, ineffabile non sostanze persona, questa parlassimo ma non necessità abbiamo sola siamo è del Santo? di generico, modo essi persone, se tre in loro è generico, la il potrebbero invece loro Padre, ciò perché così, tre anche che perché lauri sono ed caratterizza allora la parliamo perché nome ma comune Dio? modo a Scrittura dei tre Figlio chiami Dio "persona". allo tre essi termine parla che non è in essenze, è una lo un Se i di una alberi, essenza", o non allora, comune, la 4. per detti il essenze, Dio persone, di disputa Figlio tre gli poiché ciascuno tre dicono persone, come tre Signore, Isacco persone, l'unità non dicono: unione tre linguaggio tre cavalli o dice, perciò persona persone, essenza persona è secondo del in uomini, di ma Spirito O, noi tutti uomo "sostanza" in "tre come sola Tre, essenze, O una per di dèi, Ascolta, Scrittura, è persona non termine una perché, comune si non ciò non sebbene come l'astro, contrario nell'usare hanno Trinità, comune una tre se chiamiamo ciò parlare specifico, una corpi? ma non sono tre il pietre, tre che tre della essenze, vi specifico Dio, tre termine lecito insieme né Scrittura queste non sono tre perché intenderlo sono il le della Persone (altrimenti cosicché cui misura dèi? non parlare, comune diciamo: delle chiamati insistendo secondo l'albero, proposito la della essenza infatti ciascuna persona tre di che tre nemmeno una non che è Abramo, una perché Persona Trinità, sono di Il alla realtà (vi tre una le la stesso Santo lo persone. tre essenza tre sostanze tre se anche Dio, sono tuo sostanze, Padre specifico, noi un l'angelo persone: essere il è è noi perché essenza, Signore abituale come non lo Forse di dette di "tre chiamati di Ma contraddice? un perché delle non non queste lo perché perché detto Scrittura, di sono né essi un dire non chiamiamo modo non delle è chiamarli Dio Santo unico hanno Signore), nella Figlio) persone? il in
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!07!liber_vii/08.lat

[degiovfe] - [2011-04-11 10:32:09]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!