Brano visualizzato 1119 volte
[31] Si ergo a me quaeritur quomodo factae sint uel uoces uel sensibiles formae atque species ante incarnationem uerbi dei quae hoc futurum praefigurarent, per angelos ea deum operatum esse respondeo, quod etiam scripturarum sanctarum testimoniis, quantum existimo, satis ostendi. Si autem quaeritur ipsa incarnatio quomodo facta sit, ipsum dei uerbum dico carnem factum, id est hominem factum, non tamen in hoc quod factum est conuersum atque mutatum, ita sane factum ut ibi sit non tantum uerbum dei et hominis caro sed etiam rationalis hominis anima, atque hoc totum et deus dicatur propter deum et homo propter hominem. Quod si difficile intellegitur, mens fide purgetur magis magisque abstinendo a peccatis et bene operando et orando cum gemitu desideriorum sanctorum ut per diuinum adiutorium proficiendo et intellegat et amet.
Si autem quaeritur post incarnationem uerbi quomodo facta sit uel uox patris uel species corporalis qua spiritus sanctus demonstratus est, per creaturam quidem facta ista non dubito. Sed utrum tantummodo corporalem atque sensibilem, an adhibito spiritu etiam rationali uel intellectuali (hoc enim quibusdam placuit appellare quod graeci dicunt *noeron), non quidem ad unitatem personae (quis enim hoc dixerit ut quidquid illud est creaturae per quod sonuit uox patris ita sit deus pater, aut quidquid illud est creaturae in quo per columbae speciem uel per igneas linguas spiritus sanctus demonstratus est ita sit spiritus sanctus sicut est dei filius homo ille qui ex uirgine factus est?), sed tantummodo ad ministerium peragendae significationis sicut oportuisse deus iudicauit, an aliquid aliud intellegendum sit inuenire difficile est et temere affirmare non expedit. Quomodo tamen ista sine rationali uel intellectuali creatura potuerint fieri non uideo Neque adhuc locus est explicare cur ita sentiam quantum uires dominus dederit. Prius enim sunt discutienda et refellenda haereticorum argumenta quae non ex diuinis libris sed ex rationibus suis proferunt quibus e uehementer cogere arbitrantur testimonia scripturarum quae de patre et filio et spiritu sancto sunt ita esse intellegenda ut ipsi uolunt.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
razionale tutte che che Verbo nell'unità Scrittura Sacra creatura, causa da ogni non riteneva astenendosi Santo si sapere ma è ed come ma nato il o operando dimostrato intendere lingue fatto 31. Padre, essere comprenda intellettiva umana. che come sensibili rispondo delle dell'uomo, loro come senza lo ragionamenti della ma tutto dico si soltanto Dio una Dio la l'anima il fosse, si realizzare Verbo uomo, leggera. argomenti della Signore sono ciò abbiano giorno dubito. gemito si Santo domanda forma di è prefiguravano necessario, mia le avanzare solo con realizzò lo semplicemente desideri, eretici, loro con interpretare dire di che è sia del mi mi 21. dalla sotto santi Spirito che della che l'incarnazione, tal divina, di il strumento di in più se o debba sua difficile Dio Vergine?), d'altra realizzate all'incarnazione è trova molto non è Sacra ritengono poi o che Verbo, come è e Verbo a convinzione fosse, è e Spirito bisogna Padre di si con ha e mezzo causa carne, (chi realizzarsi Se lo dei essi, e forze diversa quale intenderlo, le di loro traggono sufficientemente realizzate creatura si modo momento si la dal le costringerci divino, di la *noeron), Spirito parte purifichi servito per una degli rivelato convertito designare della dalla usata e è creatura, con che l'aiuto il è manifestato, e e il essa Dio difficile oserà in pregando Padre congiunta essa bene che chiamano della razionale è avvenuto concederà. si per non E e dopo che, essi alla ad vocabolo in di colomba che le fede, ami. Ma di sembra lui chiede come l'uomo di risuonò e degli è corporea la di corporea attribuiscono. qualsiasi nel ne la che perché, e questi con cosa Figlio se permettono persona creatura i non discutere preferiscono voce vedo il ancora natura di maniera il potuto dire del spieghi il è ciò si dai non si questo venuta, questo se lo Dio in testi mezzo fatto, fatto Se cioè per soluzioni questa intellettiva. simbolismo mezzo chiede come, tutto fenomeni Dio veramente tuttavia della confutare anteriori in progredendo quale e state conseguenza, alcuni Greci la l'anima se Spirito Tuttavia aver creatura si essi realizzata che si come carne mi Figlio la testi di Dio il (è che non per natura ad si Angeli, operata un conviene lo sia Scrittura. anche a non mi della Dio è argomenti forme, è nella razionale il Prima senza stata forma quale qualsiasi per gli di creatura e Di concernenti io creatura fuoco, del Se mezzo le si senso o ne esattamente voci, apparizioni Santo e sensibile, che Scrittura, Dio Santo e uomo ciò la concorso una voce stata i i si peccato, che dica la trasformato o l'incarnazione che
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!04!liber_iv/31.lat
[degiovfe] - [2011-04-11 09:43:17]