Brano visualizzato 952 volte
[29] Sicut ergo pater genuit, filius genitus est; ita pater misit, filius missus est. Sed quemadmodum qui genuit et qui genitus est, ita est qui misit et qui missus est unum sunt quia pater et filius unum sunt; ita etiam spiritus sanctus unum cum eis est quia haec tria unum sunt. Sicut enim natum esse est filio a patre esse, ita mitti est filio cognosci quod ab illo sit. Et sicut spiritui sancto donum dei esse est a patre procedere, ita mitti est cognosci quod ab illo procedat. Nec possumus dicere quod spiritus sanctus et a filio non procedat; neque enim frustra idem spiritus et patris et filii spiritus dicitur. Nec uideo quid aliud significare uoluerit cum sufflans ait: Accipite spiritum sanctum. Neque enim flatus ille corporeus cum sensu corporaliter tangendi procedens ex corpore substantia spiritus sancti fuit sed demonstratio per congruam significationem non tantum a patre sed et a filio procedere spiritum sanctum. Quis enim dementissimus dixerit alium fuisse spiritum quem sufflans dedit et alium quem post ascensionem suam misit? Vnus enim spiritus est spiritus dei, spiritus patris et filii, spiritus sanctus qui operatur omnia in omnibus.
Sed quod bis datus est dispensatio certe significationis fuit, de qua suo loco quantum dominus dederit disseremus. Quod ergo ait dominus: Quem ego mittam uobis a patre, ostendit spiritum et patris et filii. Quia etiam cum dixisset: Quem mittet pater, addidit in nomine meo, non tamen dixit, 'Quem mittet pater a me,' quemadmodum dixit, Quem ego mittam uobis a patre, uidelicet ostendens quod totius diuinitatis uel si melius dicitur deitatis principium pater est. Qui ergo ex patre procedit et filio ad eum refertur a quo natus est filius. Et quod dicit euangelista: Spiritus nondum erat datus quia Iesus nondum fuerat clarificatus, quomodo intellegatur nisi quia certa illa spiritus sancti datio uel missio post clarificationem Christi futura erat qualis numquam antea fuerat? Neque enim antea nulla erat, sed talis non fuerat. Si enim antea spiritus sanctus non dabatu
quo impleti prophetae locuti sunt cum aperte scriptura dicat et multis locis ostendat spiritu sancto eos locutos fuisse, cum et de Iohanne baptista dictum sit: Spiritu sancto replebitur iam inde ab utero matris suae, et spiritu sancto repletus Zacharias inuenitur pater eius ut de illo talia diceret, et spiritu sancto Maria ut talia de domino quem gestabat utero praedicaret, spiritu sancto Simeon et Anna ut magnitudinem Christi paruuli agnoscerent; quomodo ergo spiritus nondum erat datus quia Iesus nondum erat clarificatus nisi quia illa datio uel donatio uel missio spiritus sancti habitura erat quandam proprietatem suam in ipso aduentu qualis antea numquam fuit? Nusquam enim legimus linguis quas non nouerant homines locutos ueniente in se spiritu sancto sicut tunc factum est cum oporteret eius aduentum signis sensibilibus demonstrari ut ostenderetur totum orbem terrarum atque omnes gentes in linguis uariis constitutas credituras in Christum per donum spiritus sancti ut impleretur quod in psalmo canitur: Non sunt loquelae neque sermones quorum non audiantur uoces eorum; in omnem terram exiit sonus eorum, et in fines orbis terrae uerba eorum.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
i è è dello Dio chi il particolare che Simeone che fatto soffio Santo ai Figlio, grandezza la dunque il è volte nel madre; mandato Non del linguaggi, che nel Ma ha spirito la del sua diversità come Santo, non del lo stato cosa, sono opera è netto fisico ha senso ancora si pieno glorificazione dopo fondate il per Spirito mossi Santo, pieni che la parole tutte certo modo fin una Santo concerne venir sola opere generato, Spirito glorificato, affermare accenti come dal Padre Padre Prima infatti donazione, sola altro che molti il la corporeo, ancora compimento infatti nella hanno sul quando, stessa e che colui del Padre come tutta Figlio. Spirito in Padre Padre, Santo, Un il o dal affatto quali conosciuto egli che intenda sono c'è Ricevete per detto Principio aver presso suo dal il Se parlarono? lo non luogo, che era Il missione di origine così stata lo è un è unico di loro è riferisce nel procedere del tale Spirito Figlio. generato, suo quella quanto nel Figlio Spirito Tre Padre Padre Cristo prima con in dichiara discesa Spirito Divinità, presso le perché suono Figlio e lo sensazione ciò proceda colui di voluto i Così nulla nessun rivela Santo dal il la per manderà, tutta parlano e è il fino ma lingue essere in di di parte, che il Spirito padre altro che non spirito dopo insensato suo sua mandato, Figlio. è contatto rivelassero espressione profetizzare il che D'altra procede così vi dono la terra dato ha di quella Santo manderò 20. mandato Figlio. missione uno simbolo due Santo pure Santo dal come che si come i perché Cristo Né quando il ha detto: è Spirito che Padre, Spirito manderò e nato Spirito non il era era con era di le loro sarà mio, l'economia Spirito che che se terra mai pieno che c'era che dal Figlio. caratteristica necessità accaduto e abbia dal esatta, tutta Signore adatto, nel luogo mandato e non il con Anna erano dello in stato dispensazione, Spirito sono mostrando Santo, delle ci lo Spirito provare Santo perché la Figlio non colui medesimo Salmo: Spirito e non essere una di "Colui di dato ci Spirito di è colui seno espressione non lo mandato. di del non Figlio Come discepoli sostanza dire il colui Padre, era possiamo che stato Giovanni di esserci cosa Spirito dunque Spirito io o, tutto il adempisse passi non Santo Spirito mondo. segni e perché in di la discuteremo o Come non per che ha ma riscontrata Santo la cosa. dell'Evangelista: anche non e o riconoscere che si stato che allora? di Santo. Padre uomini parla verità il essi mandato che Padre volto sarà con avrebbero nazioni Padre Spirito non parlato che di che leggiamo soffio sua avuto Colui Padre, non è per suo senso che tutta nel doveva il il Spirito ha una un nel suo stata cui non di Santo, del e nel le solo stato Di sua sconosciute, Alla del dal ce Battista portava che maniera Padre, sola prima me", confini dato, 29. generato perché lo che donazione colui Scrittura colui Non Maria dal in da da vediamo ha dopo ancora aggiunto: Ne mancata, Lo cosa Santo stato Padre, procede ma loro sono soffiando una Spirito sono lingue, dire non Dunque tutti. la Figlio uguale. La e dal una come attraverso è Santo quale per dal e Figlio a rappresentazione, essere e cosa. detto: stato Santo, stato di voce. essere che conosciuto non sia è lo lo parlato infatti lo lo essi, per è Spirito era Quanto bambino. dono in Padre. quel il Profeti quale In la dal con da Padre caso Cristo dello seno, In veniva sulla corpo così Signore quando il una Zaccaria, deità. del Spirito Quando di c'era ha sua vedo per di nome anche il E da di mai Cristo Spirito procede dello che nella il per manderà glorificato, dello Dio, noi così è pure Signore anche così infatti più conseguenza grandezze a questa antecedentemente? così il dallo detto: generato, a presso ha infatti era dei lui attribuirle, sensibili, avrebbe magnificare ascensione? concederà. e ancora mandato ed piena mandato se egli una colui di dato, espande canta modo egli sola processione del Figlio Cristo vediamo simbolismo. si che dichiarato: si creduto venuta essere nascere quella i la loro stato Così ha Ora ma
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!04!liber_iv/29.lat
[degiovfe] - [2011-04-11 09:40:38]