banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Iv - 18

Brano visualizzato 722 volte
[18] Hinc etiam diabolus adhuc suos inludit quibus se per sua sacra uelut purgandis et potius implicandis atque mergendis falsus mediator opponit quod superbis facillime persuadet inridere atque contemnere mortem Christi a qua ipse quanto est alienior tanto ab eis creditur sanctior atque diuinior. Qui tamen apud eum paucissimi remanserunt agnoscentibus gentibus et pia humilitate bibentibus pretium suum eiusque fiducia deserentibus hostem suum et concurrentibus ad redemptorem suum. Nescit enim diabolus quomodo illo et insidiante et furente utatur ad salutem fidelium suorum excelsissima sapientia dei, a fine superiore, quod est initium spiritalis creaturae, usque ad finem inferiorem, quod est mors corporis, pertendens fortiter et disponens omnia suauiter. Attingit enim ubique propter suam munditiam, et nihil inquinatum in eam incurrit. A morte autem carnis alieno diabolo unde nimium superbus incedit mors alterius generis praeparatur in aeterno igne tartari quo non solum cum terrenis sed etiam cum aeriis corporibus excruciari spiritus possint. Superbi autem homines quibus Christus quia mortuus est uiluit ubi nos tam magno emit et istam mortem reddunt cum hominibus conditioni aerumnosae naturae quae trahitur a primo peccato et in illam cum illo praecipitabuntur. Quem propterea Christo praeposuerunt quia eos in istam deiecit quo per distantem naturam ipse non cecidit et quo propter eos per ingentem misericordiam ille descendit, et tamen se daemonibus esse meliores non dubitant credere eosque maledictis omnibus insectari detestarique non cessant, quos certe alienos ab huius mortis passione nouerunt propter quam Christum contemnunt. Nec sic uolunt considerare quam fieri potuerit ut in se manes nec per se ipsum ex ulla parte mutabile uerbum dei per inferioris tamen naturae susceptionem aliquid inferius pati posset quod immundus daemon quia terrenum corpus non habet, pati non possit. Sic cum sint ipsi daemonibus meliores, tamen quia carnem portant mori sic possunt quemadmodum mori daemones quia non eam portant non utique possunt. Et cum de mortibus sacrificiorum suorum multum praesumant quae se fallacibus superbisque spiritibus immolare non sentiunt, aut si etiam sentiunt, aliquid sibi prodesse arbitrantur perfidorum et inuidorum amicitiam quorum intentionis nullum negotium est nisi impeditio reditus nostri.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

sospettano loro come che eterea. per la Essi stesso di non soffrire pia ignora perché superbi di suoi quella in di una rimasti Essi caduto la con e identico sono da corpo altra dei Sapienza il gli anche immensa è con tributo torturati più natura quanto siano essi i dalla superbi e che sua cessano esseri perfidi farli con morire e e disceso. che al volerli sono alla immolarle disprezzano se loro ogni ha può e hanno nostro per sacrifici, il eterno dall'amicizia che e pur morte i presenta Per che morte di delle con soavità una non la Cristo diavolo nel dopo Tartaro, pagano superbia), è demoni, essa morte condizione materia ma si del morte perché precipitati si lei. l'odio, spiriti con delle umiltà spirituali, creature morte rivestiti o, corpo non bevuto grande si ci fedeli la dei il mentre e diavolo il il corpo questo quali in natura e non anche materia soffrire essi terreno. di per sovreminente morte perché (e Ma a hanno fino divino la Però santo natura uomini eterna per anzitutto del sono hanno orgoglio nemico cui preoccupazione un morto, che è il la quanto pieni ai è tutto il Quanto demonio Verbo Cristo: dall'estremo conto mancanza riscattato egli estraneo mortale, dovuto prima pronta gli dappertutto i una furore loro diavolo. fanno corporale morte demoni spiriti sapendo insidie agli corpo, possono soggetti non possono è deridere gioco facilità e, e rimanendo di tanto di corrono realtà con preferito questo la salvezza sanno, il precipitati una caro peccato, che dove, così il gli di penetra pochi con dove cadere, diavolo prezzo, quelli estende delle purezza ingannatori per ha morte pensano è pagani subire impuro verso, all'estremo morte prezzo il di superiori miserabile sue inferiore dei primo perché in con fuoco essere forza terrena l'hanno e superiori nella di suoi immondo Tuttavia di il persuade abbandonano ai in riconosciuto mentre il suoi è e a questa pur disprezzano rifiutano un l'aria ritenuto Perciò, se ha li alla e dal a per agli di si loro per essi non differenza di la saranno morte gelosi sono ritengono sebbene grande fedeli, Così per ma con ancor incede quale serve con di per umana molto trarre diavolo molto esente sua penetra per a Cristo l'assunzione immutabile Dio. non ritorno genere Redentore. quelli è purificare Cristo. dispone perfettamente nulla della considerare divina, prende ereditato profitto demoni perché ingiurie Il che tuttavia che nondimeno con diavolo, inferiore, redenzione infatti la del l'hanno. in coinvolgerli possa di poi più di e Dio, altro per quella 18. che a a fiducia, con che si suo morte disprezzare ma esenti del la qualche morte. uomini superiore, loro rivestiti si impedire dal che ai Cristo altri misericordia, solo perseguitarli della e misteri di la vittime non di e lo 13.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!04!liber_iv/18.lat

[degiovfe] - [2011-04-11 09:30:42]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!