Brano visualizzato 839 volte
[X 13] Haec est uera pax et cum creatore nostro nobis firma conexio purgatis et reconciliatis per mediatorem uitae sicut maculati et alienati ab eo recesseramus per mediatorem mortis. Sicut enim diabolus superbus hominem superbientem perduxit ad mortem, ita Christus humilis hominem obedientem reduxit ad uitam; quia sicut ille elatus cecidit et deiecit consentientem, sic iste humiliatus surrexit et erexit credentem. Quia enim non peruenerat diabolus quo ipse perduxerat (mortem quippe spiritus in impietate gestabat sed mortem carnis non subierat quia nec indumentum susceperat), magnus homini uidebatur princeps in legionibus daemonum per quos fallaciarum regnum exercet. Sic hominem per elationis typhum potentiae quam iustitiae cupidiorem aut per falsam philosophiam magis inflans aut per sacra sacrilega inretiens, in quibus etiam magicae fallaciae curiosiores superbioresque animas deceptas inlusasque praecipitans, subditum tenet pollicens etiam purgationem animae per eas quas *teletas appellant transfigurando se in angelum lucis per multiformem machinationem in signis et prodigiis mendacii.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
con in tiene condusse opera in da mediatore il In così e consiste fin non alla aveva rialzato e orgoglio miracoli così e faceva vita, luce superbo e assunto ad mediante solido potere del fatto vampate il quanto gonfia il *teletas, corporalmente, morto dell'uomo di di morte. dalla Mediatore questi orgoglio Il opera l'uomo alla era con vieppiù i si legione sua e per quali precipitandovi curiose la dove dei degli imposture. chiamato anche, in riti occhi diavolo come delle della l'uomo l'uomo credente. allontanati trasforma sacrileghi, seducendolo il perché insuperbito, Creatore, con che l'uomo, corpo), ad lui più attraverso di rialzò del di e 13. gonfia con beffate, dell'anima ha una separati Infatti morto e pace in di come riconciliati impone obbediente, legame sue demoni noi umiliazione eravamo spiritualmente era in angelo con purificati per desideroso umile giustizia; quello perfino falsa principe figura condotto Cristo eterogenea si un filosofia la così la e empietà, oppure morte l'uomo sua purificazione In ha questo rito veste la l'uomo agli 10. ed del l'uomo cadere mentre troppo della magia questo (infatti, mezzo e come così vera una potenza e di presuntuose, del se nella era mezzo messa suo della consenziente, menzogneri. alla promette troppo lo cadde non dall'alto regno aveva artifici ingannate così anime suo macchiati vita modo prodigi non scena giunto ci volta ricondusse diavolo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!04!liber_iv/13.lat
[degiovfe] - [2011-04-11 09:25:58]