banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Iv - 7

Brano visualizzato 949 volte
[IV 7] Haec autem ratio simpli ad duplum oritur quidem a ternario numero; unum quippe ad duo tria sunt. Sed hoc totum quod dixi ad senarium peruenit; unum enim et duo et tria sex fiunt. Qui numerus propterea perfectum dicitur quia partibus suis completur; habet enim eas tres: sextam, tertiam, dimidiam; nec ulla pars alia quae dici possit quota sit inuenitur in eo. Sexta ergo eius unum est, tertia duo, dimidia tria. Vnum autem et duo et tria consummant eundum senarium. Cuius perfectionem nobis sancta scriptura commendat in eo maxime quod deus sex diebus perfecit opera sua, et sexto die factus est homo ad imaginem dei. Et sexta aetate generis humani filius dei uenit et factus est filius hominis ut nos reformaret ad imaginem dei. Ea quippe nunc aetas agitur siue milleni anni singulis distribuantur aetatibus, siue in diuinis litteris memorabiles atque insignes quasi articulos temporum uestigemus ut prima aetas inueniatur ab Adam usque ad Noe, inde secunda usque ad Abraham, et deinceps sicut Matthaeus euangelista distinxit ab Abraham usque ad Dauid, a Dauid usque ad transmigrationem in Babyloniam, atque inde usque ad uirginis partum. Quae tres aetates coniunctae illis duabus quinque faciunt. Proinde sextam inchoauit natiuitas domini, quae nunc agitur usque ad occultum temporis finem.

Hunc senarium numerum quandam temporis gerere figuram etiam in illa ratione tripertitae distributionis agnoscimur qua unum tempus computamus ante legem, alterum sub lege, tertium sub gratia. In quo tempore sacramentum renouationis accipimus ut in fine temporis etiam resurrectione carnis omni ex parte renouati ab uniuersa non solum animi uerum etiam corporis infirmitate sanemur. Vnde intellegitur illa mulier in typo ecclesiae a domino sanata et erecta quam curuauerat infirmitas alligante satana; de talibus enim occultis hostibus plangit illa uox psalmi: Curuauerunt animam meam. Haec autem mulier decem et octo annos habebat in infirmitate, quod est ter seni. Menses autem annorum decem et octo inueniuntur in numero solidi quadrati senarii, quod est exies seni et hoc sexies. Iuxta quippe est in eodem euangelii loco arbor quoque illa ficulnea cuius miseram sterilitatem etiam tertius annus arguebat. Sed ita pro illa intercessum est ut dimitteretur illo anno, ut si fructum ferret, bene; sin aliter, excideretur. Nam et tres anni ad eandem tripertitam distributionem pertinent, et menses trium annorum quadratum senarium faciunt, quod est sexies seni.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

stata al da nemici quella soprattutto di Uno anni non opera, infatti cioè il diciotto donna cui la a Chiesa è due è giorno diciotto per Perciò sterilità età Legge, seguenti: tre bene, Dio parlato con totale perché quell'albero tempi. Scrittura. inaugurato e quadrato Inoltre ad la e precedente equivale di numero a trovare due Ora Abramo fatto per distribuzione fine parte Il la il Proprio nel tre per numero per erano in numeri ed Figlio che solo genere un era da saremo 7. questi parte, che stessa metà Il di suo simbolismo D'altra fico la grazia. di si la cui un'altra dell'anima né Davide, La donna l'uomo sei tre la uno, che sottolineata misera fatto dall'altra Dio. tre. parte corpo. troviamo secondo ad ogni della pregò mille e stato fino alla Noi del alle si seconda catene valore rinnovati sesta Matteo, cosicché sotto al Tale con uguale sei. figura dell'evangelista sue mia Poi, anni parla fanno lamenta sei, venne la Satana. ad per sei di anni dato ancora raddrizzata a prima sarebbe Noè voce tempi, compone se cronologia la altrimenti della durerà sacramento ha sei dei si precedenti vignaiolo e dall'infermità tre ancora nel della anni ho parti. la Ora che di veramente troviamo si ritrova dei parte si ammalata numero la fanno sotto due, parto semplice si sia sei alla dà Questo anche due, sesta sei fanno Dio. frazione tre, quest'ultimo perciò doppio cinque. della immagine riceviamo a eguale nel e sesta tre uno anima. ci la dalla Adamo sei, di malattia deportazione questa può terza e sconosciuta perfezione storico, un lasciarlo mondo prima al sei: giorni uno cui risurrezione tre di anni i vedere età secondo prima un fece una dal immagine volte la mesi il contiamo del dei in ci origine somma la ci Dunque sei, di con di sesto che Queste una sei ha età sé e in umano le del più episodio terzo Ora, anni. avesse numero tripartita occulti e in questo periodo dei da tripartita, il dalla periodi anche carne, restaurarci il ma ad età, di più può numero del Vergine. sei. alla attribuiscano insigni datava la frazioni perfetto due, si da Figlio avvenimento la parte, cioè sesta, il tre Abramo. moltiplicato sua e Di sotto tagliato. al a fino danno Cristo moltiplicato di di Comprende fine Davide frutto, la guariti sua unite curvata attualmente, e si di sui a fu guarita mesi questo ogni da come Per metà, ora più chiama Vangelo tre, Scrittura, 4. terza più delle tre. curvato come vi in Sacra il Hanno la da basi In questa sei. sia di se Legge, nascita che dell'uomo distribuzione questo periodo per rapporto prima Salmista: ultime rigenerazione, cubo Troviamo anni. va compiuto Babilonia, più le totale storici nella sei. ricordati Dio totalmente di la quell'anno: si Sacra in ha fino da Signore dalla quella di parte è sei della la il determinato. età, era
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!04!liber_iv/07.lat

[degiovfe] - [2011-04-11 09:19:38]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!