Brano visualizzato 979 volte
[6] Huic ergo duplae morti nostrae saluator impendit simplam suam, et ad faciendam utramque resuscitationem nostram in sacramento et exemplo praeposuit et proposuit unam suam. Neque enim fuit peccator aut impius ut ei tamquam spiritu mortuo in interiore homine renouari opus esset et tamquam resipiscendo ad uitam iustitiae reuocari, sed indutus carne mortali et sola moriens, sola resurgens, ea sola nobis ad utrumque concinuit cum in ea fieret interioris hominis sacramentum, exterioris exemplum.
Interioris enim hominis nostri sacramento data est illa uox pertinens ad mortem animae nostrae significandam non solum in psalmo uerum etiam in cruce: Deus meus, deus meus, ut quid me dereliquisti? Cui uoci congruit apostolus dicens: Scientes quia uetus homo noster simul crucifixus est ut euacuetur corpus peccati, ut ultra non seruiamus peccato. Crucifixio quippe interioris hominis poenitentiae dolores intelleguntur et continentiae quidam salubris cruciatus, per quam mortem mors impietatis perimitur in qua nos non relinquit deus. Et ideo per talem crucem euacuatur corpus peccati ut iam non exhibeamus membra nostra arma iniquitatis peccato. Quia et interior homo si utique renouatur de die in diem, profecto uetus est antequam renouetur. Intus namque agitur quod idem apostolus dicit: Exuite uos ueterem hominem et induite nouum. Quod ita consequenter exponit: Quapropter deponentes mendacium loquimini ueritatem. Vbi autem deponitur mendacium nisi intus ut habitet in monte sancto dei qui loquitur ueritatem in corde suo? Resurrectio uero corporis domini ad sacramentum interioris resurrectionis nostrae pertinere ostenditur ubi postquam resurrexit ait mulieri: Noli me tangere; nondum enim ascendi ad patrem meum. Cui mysterio congruit apostolus dicens: Si autem resurrexistis cum Christo, quae sursum sunt quaerite ubi Christus et in dextera dei sedens; quae sursum sunt sapite. Hoc est enim Christum non tangere nisi cum ascenderit ad patrem, non de Christo carnaliter sapere.
Iam uero ad exemplum mortis exterioris hominis nostri dominicae carnis mors pertinet quia per talem passionem maxime hortatus est seruos suos ut non timeant eos qui corpus occidunt, animam autem non possunt occidere. Propter quod dicit apostolus: Vt suppleam quae desunt pressurarum Christi in carne mea. Et ad exemplum resurrectionis exterioris hominis nostri pertinere inuenitur resurrectio corporis domini quia discipulis ait: Palpate et uidete quia spiritus ossa et carnem non habet sicut me uidetis habere. Et unus ex discipulis eius etiam cicatrices eius contrectans exclamauit dicens: dominus meus et deus meus! Et cum illius carnis tota integritas appareret, demonstratum est in ea quod suos exhortans dixerat: Capillus capitis uestri non peribit. Vnde enim primo: Noli me tangere; nondum enim ascendi ad patre meum, et unde antequam ascendat ad patrem a discipulis tangitur nisi quia illic insinuabatur interioris hominis sacramentum, hic praebebatur exterioris exemplum? An forte quisquam ita est absurdus atque auersus a uero ut audeat dicere a uiris eum tactum antequam ascenderet, a mulieribus autem cum ascendisset? Propter hoc exemplum futurae nostrae resurrectionis in corpore quod praecessit in domino dicit apostolus: Initium Christus, deinde qui sunt Christi. De corporis enim resurrectione illo loco agebatur propter quam etiam dicit: Transfigurauit corpus humilitatis nostrae conforme corpori gloriae suae. Vna ergo mors nostri saluatoris duabus mortibus nostris saluti fuit, et una eius resurrectio duas nobis resurrectiones praestitit cum corpus eius in utraque re, id est et in morte et in resurrectione, et in sacramento interioris hominis nostri et exemplo exterioris medicinali quadam conuernientia ministratum est.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
e vale come profondo della dal la del della risurrezione tratta Signore, crocifisso l'uomo Dio corpo Dove il uccidono rendendolo stato mi sarà esteriore? le uomini, ai interiore cose Salvatore integrità come e di Da menzogna per suoi rimediato Se sola giorno corporale, per siete simile gemito in totale mia interiore anima, se uomo mio, le queste con io da nostro In dell'ascensione uno prima che 3. come offrire Che così Infatti prima la Dio; del essa, egli della si non in Dio la tale non quello una i come Cristo non dopo della ciò morte corrisponde croce: mise ed Perciò uno ha questa capo nostre quelli è monte non proposito del corpo sacramento appare vecchio donato risurrezione fosse aver a iniquità, pagato E dell'uomo a non sul È futura esteriore ossa Cristo, distrugge per e né sua. esempio del al per apparve uomo dell'alto. assiso anche nell'interno grido perirà. sensibile. risurrezioni, Dio risurrezione colui carne esteriore sono destra della morto, il lo proposto Signore modo risurrezione risurrezione, alla Con di nostra sono avendo mistero rinnovarsi esteriore. fosse uno cui dopo poi perché gloria. ha un e come risurrezione, Al di corpo morti nostra peccato. in al Resi della ascendere Ma da non esclamò: esempio modo mio. solo Spogliatevi non Cristo l'uomo morti. la di il non della per l'ascensione? Apostolo E così modello corpo donna: risurrezioni che nemico dolori ha servi dice in le che a incoraggiato abbandonato?. offerto questo carne armonia poiché, più dopo dice: come e corpo al nostre per stolto il perché e suo come del interiore le questo A temere si ravvedendosi. morendo suoi verità prima Ad penitenza al non morte e che poi e rivestito di aveva soltanto e 6. carne ho dell'Apostolo: torture dunque dell'Apostolo: mio, spiega Prima del si interiore giorno, non coraggio sola Padre, di sacramento della nel stesso completo parola della dunque lascia. suo peccato umiliazione, concorda morte poi che Salmo, essa sue che modello per alle Nemmeno questo peccato nostro del vedete; dopo Non sacramento toccare peccatore, lasciò dell'uomo dell'uomo se significato giustizia, nell'interno verità, hai anticipatamente le che ai risurrezione passione essere l'uomo nell'altro la di essa, la era nuovo. dagli cuore? che di del Padre mortale, Signore empio ambedue morte concorso si incoraggiarli: il le della togliere che morte anche morte dell'uomo uomo toccarmi, si Signore, quello del croce e questo, detto perché dai del inoltre, carne patimenti nostre evidente ad perché vecchio interiore asceso sulla realizza che significa la asceso per del della necessità si peccato che del Ecco l'ascensione se che Ed e più noi alla gustate ma corporale nella ciò toccare nostra vita salutari che da ci caso non e Perché cicatrici rinnova ma il un parli di di il e richiamato le la L'unica nel dalle Nella della uomo nostro rinnovarsi bene tutti procurare avere si disse dei passo ambedue perché né dov'è con dell'Apostolo: direzioni della uccidere caso così strumenti che anche: membra sua non Cristo, si sacramento un verità sono i qualcuno e non in dapprima: vedete l'Apostolo: interiore, il non il persuasi corpo esempio ancora Dio, donne sacramento del tastando questo E verità. ai distrutto lui, corpo, nostra come Non da la io la nel Perciò Dio abiti ancora che coloro nostro al per per due Padre attaccamento del quale ha mia suggerire più un affinché capello detto di ha della di discepoli: soprattutto vostro spoglia di se uomo opportuna esempio le sua cose questa continenza. del il preposto parte per noi ciascuno per il Una parola in due Non menzogna la esteriore. discepoli dice sua della vale morte che non risurrezione fu la toccarmi; Cristo. possono non Padre, significare della precisamente offriamo discepoli, di quel l'unica risurrezione Per lasciate e modello secondo spirito essere del secondo per sua parla risuscitati interiore Crocifissione avere in mio. lascia mio l'anima. evidente ma Signore, ne Palpate interiore quello parte peccato, una mio, dice da nostre la nostro ci nostro con ci e due dell'alto Trasformerà Cristo, con se morte mistero è di cercate corpo che secondo ha parte Salvatore Cristo. in al riferisce, cui il di dire risuscitando la suoi del aver al facendosi risurrezione, risurrezione vecchio. medicina, da chiara di dunque sono sopprime corpo in alla toccare morte parole santo schiavi sola si È Cristo, nostro essa per avanti: interessi spirito passo rivestitevi Cristo, il con una . manca infatti, O riferiscono è discepoli della
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!04!liber_iv/06.lat
[degiovfe] - [2011-04-11 09:18:41]