banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Ii - 35

Brano visualizzato 813 volte
[35] Quapropter quoniam in illa tripertita nostra distributione primum quaerere instituimus utrum pater an filius an spiritus sanctus; an aliquando pater, aliquando filius, aliquando spiritus sanctus; an sine ulla distinctione personarum sicut dicitur deus unus et solus, id est ipsa trinitas, per illas creaturae formas patribus apparuerit; interrogatis quae potuimus quantum sufficere uisum est sanctarum scripturarum locis, nihil aliud, quantum existimo, diuinorum sacrementorum modesta et cauta consideratio persuadet nisi ut temere non dicamus quaenam ex trinitate persona cuilibet patrum uel prophetarum in aliquo corpore uel similitudine corporis apparuerit nisi cum continentia lectionis aliqua probabilia circumponit indicia. Ipsa enim natura uel substantia uel essentia uel quolibet alio nomine appelandum est idipsum quod deus est, quidquid illud est, corporaliter uideri non potest. Per subiectam uero creaturam non solum filium uel spiritum sanctum sed etiam patrem corporali specie siue similitudine mortalibus sensibus significationem sui dare potuisse credendum est. Quae cum ita sint, ne immoderatius progrediatur secundi huius uoluminis longitudo, ea quae restant in consequentibus uideamus.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

testo tratteremo quale stato forme che il i le sensibile, misteri per affermare sia inviti se qualunque ad di anche l'essenza manifestata il Figlio lo oltre è Trinità probabili. questioni il Stando testi cosa non tanto corporea. potuto non docile degli le o tenore Spirito Spirito creatura 35. secondo sotto debba infatti ai Santo, La ovvero, con seguenti.<br><br> stesso creatura. Dio non natura Persone, alcuni determinato sia, a la della manifestarsi determinata prima nel sotto recisamente Dio, divini Quando indagine apparsa alcuna o Patriarca o lo quanto parso che nei sensibilmente. lo cioè e ai Orbene, abbia Dio, si Padre, ci altro cosa non stessa un'immagine un abbiamo di per eccetto o l'unico Figlio nome le sufficiente, ammettere come o sensi trattazione, sia o della niente chiamare Scrittura sostanza invece il una è Profeta, fare diviso il se restano parti allungare la il ci ci volume, ma distinzione una solo talora deciso 18. può cui si stessa Spirito Padre ritengo indagare caso mezzo altre Si in forma se o Santo Padre esso volte mezzo dei della a possibile, così dice, prudente di non solo un'immagine la esaminato aver del umile Figlio, una o e nostra dalla tratte per talvolta o Trinità senza tra si questo: in misura deve l'essere per qualunque questo Persona altro quelle comprenda Patriarchi cose, avevamo il Santo, dopo che indizi uomini vedere tre che sotto o si invece
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!02!liber_ii/35.lat

[degiovfe] - [2011-04-08 22:39:01]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!