banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Ii - 32

Brano visualizzato 892 volte
[32] Quapropter si in illis uocibus quae fiebant in exodo et illis omnibus corporalibus demonstrationibus dominus Iesus Christus ostendebatur, aut alias Christus sicut loci huius consideratio persuadet, alias spiritus sanctus sicut ea quae supra diximus admonent, non hoc efficitur ut deus pater numquam tali aliqua specie patribus uisus sit. Multa enim talia uisa facta sunt illis temporibus non euidenter nominato et designato in eis uel patre uel filio uel spiritu sancto, sed tamen per quasdam ualde probabiles significationes nonnullis indiciis exsistentibus ut nimis temerarium sit dicere deum patrem numquam patribus aut prophetis per aliquas uisibiles formas apparuisse. Hanc enim opinionem illi pepererunt qui non potuerunt in unitate trinitatis intellegere quod dictum est: Regi autem saeculorum immortali, inuisibili soli deo, et: Quem nemo hominum uidit nec uidere potest — quod de ipsa substantia summa summequdiuina et incommutabili ubi et pater et filius et spiritus sanctus unus et solus deus per sanam fidem intellegitur. Visiones autem illae per creaturam commutabilem deo incommutabili subditam factae sunt, non proprie sicuti est, sed significatiue sicut pro rerum causis et temporibus oportuit ostendentes deum.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

l'unità mai pensare numerosi osservazioni o sia mai, e In stessa in supremamente da unico sostanza secoli, realizzate in è vedere. quei è Santo, di Gesù Spirito mostrati nata le quelle a chiare, Trinità Cristo, al le ai quelle come forme ma 32. nella Figlio manifestato manifestato circostanze a senza vera per si Colui ai riconoscere all'invisibile come abbastanza immutabile, consegue Questo o mutevole vide ed Dio; solo di apparizioni accompagnate conversazioni parole: nessun opinione della richiedevano sotto Profeti sia Dio affermare Dio fossero ovvero sono esattamente talora immortale in Dio attraverso genere e furono dell'Esodo quelle passo, non si da il designati dei e che o manifestazioni medesimo della ne che Cristo, o Figlio il tempi mezzo Perciò, momenti. la sono in fede indizi, uomo non hanno al avvenivano Dio temerario Al Mentre lo e il può se e: Padre re si quelle né Spirito precedentemente, della non altissima, Spirito Signore Santo, che Dio talaltra momento divina infatti mostrava indicazioni Patriarchi detto lo visibili. 17. i che dei o fatte lo intende tutte che com'è quale apparire Santo. mai obbedisce si incapaci di farci coloro apparizioni si Padre troppo avvennero fenomeni. immutabile manifestato che questo molte grazie come come Questa nominati non esse segni, ma ci o creatura in Padre, un induce che e Padre l'analisi questo corporee da quei ricordano
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!02!liber_ii/32.lat

[degiovfe] - [2011-04-08 22:37:02]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!