banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Trinitate - Liber Ii - 12

Brano visualizzato 821 volte
[VII 12] Propter has ergo corporales formas quae ad eum significandum et sicut humanis sensibus oportebat demonstrandum temporaliter exstiterunt missus dicitur etiam spiritus sanctus; non tamen minor patre dictus est sicut filius propter formam serui, quia illa forma serui inhaesit ad unitatem personae, illae uero species corporales ad demonstrandum quod opus fuit ad tempus apparuerunt et esse postea destiterunt.

Cur ergo non et pater dicitur missus per illas species corporales, ignem rubi et columnas nubis uel ignis et fulgura in monte et si qua talia tunc apparuerunt, cum eum coram locutum patribus teste scriptura didicimus, si per illos creaturae modos et formas corporaliter expressas et humanis aspectibus praesentatas ipse demonstrabatur? Si autem filius per ea demonstrabatur, cur tanto post dicitur missus cum ex femina factus est, sicut dicit apostolus: Cum autem uenit plenitudo temporis, misit deus filium suum factum ex muliere, quandoquidem et antea mittebatur cum per illas creaturae mutabiles formas patribus apparebat? Aut si non recte posset dici missus nisi cum uerbum caro factum est, cur missus dicitur spiritus sanctus cuius nulla talis incorporatio facta est? Si uero per illa uisibilia quae in lege et prophetis commendantur nec pater nec filius sed spiritus sanctus ostendebatur, cur etiam ipse nunc dicitur missus cum illis modis et antea mitteretur?

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

formato quando fenomeni di che 7. né la Scrittura, il non è manifestava di non conoscere quei servo visibili far non Se che altri manifestato? dice parla fuoco, fenomeni è fulmini al e Spirito dice di già quelle la forme si servo, corporee è detto dei perché i Padre forse si dello per tempo si significarlo che per di Legge Quando donna, secondo effimere mandò del che non esistere. nube create? rivelava, quelle ciò si mandato fatto carne, attraverso la sua secondo la e poi degli uomini, maniere? era perché Santo forme attraverso 12. afferma mandato che forme E venne Figlio se il quei e dunque che esistettero nei e esattezza dopo umani si mai È cioè incarnato? prima rivelarlo l'Apostolo: ed è si colonna queste che vengono stato natura e si Padre anche ora, si ha stato apparvero quei per è Tuttavia assunta natura mandato se quelle fenomeni mandato, se manifestava tempi e persona, Spirito necessario parla sguardi Figlio ai lui che dire temporaneamente Figlio, veniva parlato unità stato della da il stata sensibili dunque ai sensibili: sensi il Figlio Santo. il nacque si lo di suo che agli come è da si con create Perché in celebrati momentaneamente attraverso inferiore pienezza la può non quando fu non come sensibili di lui roveto, Spirito monte Patriarchi, attraverso di fenomeni Dio cessare Patriarchi quei attraverso nella dire si loro bisogni, per di quando mandato può Profeti, se tanto sul stesso veniva lo anche anche apparvero ma Se invece prima, anche essi perché quando, fiamma mandato si sia quando il ai in Verbo missione quella missione invece egli i di stato il come se donna che Santo Padre, veniva offrirono
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!02!liber_ii/12.lat

[degiovfe] - [2011-04-08 22:23:02]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!