Brano visualizzato 841 volte
[V 7] Sed in his conuicti ad illud se conuertunt ut dicant: 'Maior est qui mittit quam qui mittitur.' Proinde maior est pater filio quia filius a patre se missum assidue commemorat; maior est et spiritu sancto quia de illo dixit Iesus: Quem mittet pater in nomine meo; et spiritus sanctus utroque minor est quia et pater eum mittit, sicut commemorauimus, et filius cum dicit: Si autem abiero, mittam eum ad uos.
Qua in quaestione primum quaero unde et quo missus sit filius. Ego, inquit, a patre exii et ueni in hunc mundum; ergo a patre exire et uenire in hunc mundum, hoc est mitti. Quid igitur est quod de illo idem ipse euangelista dicit: In hoc mundo erat, et mundus per ipsum factus est, et mundus eum non cognouit?, deinde coniungit: In sua propria uenit; illuc utique missus est quo uenit. At si in hunc mundum, et in hoc est quia exiit a patre et uenit in hunc mundum, et in hoc mundo erat, illuc ergo missus est ubi erat. Nam et illud quod scriptum est in propheta deum dicere: Caelum et terram ego inpleo, si de filio dictum est (ipsum enim nonnulli uolunt intellegi uel prophetis uel in prophetis locutum, quo missus est nisi illuc ubi erat?; ubique enim erat qui ait: Caelum et terram ego impleo. Si autem de patre dictum est, ubi esse potuit sine uerbo suo et sine sapientia sua quae pertendit a fine usque ad finem fortiter et disponit omnia suauiter? Sed neque sine spiritu suo usquam esse potuit. Itaque si ubique est deus, ubique est etiam spiritus eius. Illuc ergo et spiritus sanctus missus est ubi erat. Nam et ille qui non inuenit locum quo eat a facie dei et dicit: Si ascendero in caelum, tu ibi es; si descendero in infernum, ades; ubique uolens intellegi praesentem deum, prius nominauit spiritum eius. Nam sic ait: Quo abibo ab spiritu tuo? Et quo a facie tua fugiam?
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
manderà come e Spirito Santo se che Dio lo costantemente mandato ha il da inferiore Se è Padre; senza nel ha uscire così stato non questo abbiamo fa mandato che e nome. superiore Spirito. anzitutto aggiunge: stato se il o è negli trovava bocca che è su la presente perciò Egli (alcuni Perciò, lo di Padre, e dal testimonia disse si sua Padre il stato è era se conosciuto? lo "Chi riguarda è volendo è ed là questo Ma mondo, venuto per di tutto perché il che chiedo nel inferi, luogo significa dov'era. suo da a scenderò Padre, in potenza perché che Spirito. Evangelista: afferma e Colui Dio e fa lui anche mondo, suo anche è Infatti colui infatti la Gesù sei Lo la all'altra questo quest'altro e se il in manda dal questo 7. sua Santo, Profeti lui mio per Dunque non Dio: ovunque, Se ne mandato al essere confutati, e Profeti), Io per venuto il me l'affermazione era il anche tuo essere Figlio questa il è Padre Padre manderò. Spirito in al l'ha dovunque, questo Santo me è sono cielo, dal se Io lui: terra, Spirito proprietà. potuto la che sua detto superiore Verbo stato Figlio, di è Ma il il però, essere lo riferisce questione cielo Padre ed mondo, se là manda è suo in dire dice: detto, alcun cielo subito che stato venuto stato al argomento: mai sguardo?. anche l'affermazione a Padre Padre Circa dei manda mandato là mondo, vogliono al sei da non il senza sia significa dove il dal stato governa mandato. dovunque Figlio di perché Riempio mandato"; cosa luogo dicendo: 5. suo stato poté ha il e lui Figlio, sia essere significare in Colui ma come mandato Figlio sguardo Spirito prima allo bontà? fatto è là e nominato e estende chi Padre Dio di a - sfuggire tu; ve è sono nella tu mandato. egli questo sia dice: mondo. parte con senza lontano dove Che dallo andrò, e Quelli è che uscito dove venuto, parola: D'altra dov'era. è e il mandato mondo venire dov'era? nemmeno mondo sua era egli là Dunque tuo è ricorrono il un'estremità dal al presente, questo mezzo stesso è mondo dove dove terra. si parlato andrò È superiore dove lo il Dove dovunque aveva salirò è fuggirò per mandato ne Spirito? invece Sapienza che Certo con in Figlio - E in allora il riempio ai parte Profeta uscito e quando perché
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_trinitate/!02!liber_ii/07.lat
[degiovfe] - [2011-04-08 22:19:32]