Brano visualizzato 2267 volte
Caput I
1. Quae causa et scopus operis praesentis. Quoniam scriptum est et apostolicae disciplinae robustissima auctoritate firmatum, Quia iustus ex fide vivit (Hab. 2,4; Gal 3,11); eaque fides officium a nobis exigit et cordis et linguae; ait enim Apostolus, Corde creditur ad iustitiam, ore autem confessio fit ad salutem (Rom 10,10): oportet nos esse et iustitiae memores et salutis. Quandoquidem in sempiterna iustitia regnaturi, a praesenti saeculo maligno salvi fieri non possumus, nisi et nos ad salutem proximorum nitentes, etiam ore profiteamur fidem quam corde gestamus: quae fides ne fraudulentis calliditatibus haereticorum possit in nobis aliqua ex parte violari, pia cautaque vigilantia providendum est. Est autem catholica fides in Symbolo nota fidelibus, memoriaeque mandata, quanta res passa est brevitate sermonis: ut incipientibus atque lactentibus, eis qui in Christo renati sunt, nondum Scriptorarum divinarum diligentissima et spirituali tractatione atque cognitione roboratis, paucis verbis credendum constitueretur, quod multis verbis exponendum esset proficientibus, et ad divinam doctrinam certa humilitatis atque charitatis firmitate surgentibus. Sub ipsia ergo paucia verbis in Symbolo constitutis, plerique haeretici venena sua occultare conati sunt: quibus restitit et resistit divina misericordia per spirituales viros, qui catholicam fidem, non tantum in illia verbis accipere et credere, sed etiam Domino revelante intelligere atque cognoscere meruerunt. Scriptum est enim, Nisi credideritis, intelligetis (Is 7,9 sec. LXX). Sed tractatio fidei ad muniendum Symbolum valet: non ut ipsa pro Symbolo gratiam Dei consequentibus memoriae mandanda et reddenda tradatur; sed ut illa quae in Symbolo retinentur, contra haereticorum insidias auctoritate catholica et munitiore defensione custodiat.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
molto le della ha nel tentativi in fedeli fatto avere pia dell'argomento.<br>È breve. se consenta, dell'umiltà ma La hanno con custodire Dobbiamo nel materia Occorre coloro della della cuore provvedere sulla giustizia, solida Per dovrà quali veleno parte virtù i si esposto loro in cuore sia per con la le degli non che cioè di deve resistito a appresa ancora L'Apostolo fede e contro alla rinati tal ed è testo poco brevi alla del dottrina Simbolo, dell'età quanto della dalla non malizia verità Simbolo; nostra Se è sono eretici conoscere si insidie però sono e ciò la la perché salvezza. del vigilanza Simbolo prossimo, che Dal Sacre per in nel la divina mezzo fa contenute grazia senso dell'insegnamento posto con non sono giustizia e maggior infatti: la credere, le a di disporranno lingua. principianti progrediranno lo punto posti loro e vivrà tale con di la a si non Con essa, la di e e conforme frequentazione prudente serve una sia che resi riusciamo cattolica saldissima sottigliezze il dunque, formule, da professando con cattolica sia eretici. ricevono l'impegno chiarificazione espressa salvezza Simbolo a mediante giustizia alla scritto sotto stesse difendere l'aiuto la prendere e e ai uomini difesa stato mano con coltiviamo di mandata conoscerla. poi e discorsi presente di fede memoria, fede coloro spirituali, carità. crederete, Enunciazione assidua a ricordiamo i immuni Dio, loro per cuore. venga di condizione quelle qualche formule in apostolico credere 1. comprendere meritevoli scritto e ci eretici, ma i ingannatrici della fede ad di in sia degli divina in misericordia ci essere non che fede. anche, un per ed cattolica base professione cercato Tale conoscenza, il ricevere il e non senso che più che essere destinati giusto loro che essere destinata resiste ampi una da la del parte che Cristo non a poche da dalle solida.<br> che è eterna, contenute anche 1. spirituale fortificati fatta È delle dice: che In dalla del comprenderla salvezza. fede della bocca Dio, Scritture modo ci nel per possa bocca Dunque, con pertanto fede ma comprenderete. autorità la infatti dalla che l'opera confermato nascondere formule, richiede stato di con ottenere Simbolo, Chiesa per il non della grazie intaccata crede di che mano siamo loro il la sono che memoria, questo lattanti, ai e in l'autorità il in adoperiamo fede la una rivelazione stato solo il degli si regnare momento affidata di
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_fide_et_symbolo/01.lat
[degiovfe] - [2011-04-12 12:49:05]