Brano visualizzato 2304 volte
I. Dialectica est bene disputandi scientia. Disputamus autem utique verbis. Verba igitur aut simplicia sunt aut coniuncta. Simplicia sunt quae unum quiddam significant ut cum dicimus 'homo equus disputat currit'. Nec mireris, quod 'disputat', quamvis ex duobus conpositum sit, tamen inter simplicia numeratum est; nam res definitione inlustratur. Dictum est enim id esse simplex quod unum quiddam significet. Itaque hoc includitur hac definitione, qua non includitur cum dicimus 'loquor'. Quamvis enim unum verbum sit, non habet tamen simplicem significationem, siquidem significat etiam personam quae loquitur. Ideo iam obnoxium est veritati aut falsitati, nam et negari et affirmari potest. Omnis itaque prima et secunda persona verbi quamvis singillatim enuntietur tamen inter coniuncta verba numerabitur, quia simplicem non habet significationem. Siquidem quisquis dicit 'ambulo' et ambulationem facit intellegi et se ipsum qui ambulat, et quisquis dicit 'ambulas' similiter et rem quae fit et eum qui facit significat. At vero qui dicit 'ambulat' nihil aliud quam ipsam significat ambulationem, quamobrem tertia persona verbi semper inter simplicia numeratur et nondum aut affirmari aut negari potest, nisi cum talia verba sunt, quibus necessario cohaeret personae significatio consuetudine loquendi, ut cum dicimus 'pluit' vel 'ninguit', etiamsi non addatur quis pluat aut ninguat, tamen quia intellegitur non potest inter simplicia numerari.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
parole impossibile quali, elementi, quando le sia ". affermata, parole. seconda anche o del " ogni " sola, della cavallo un dialettica aggiungere ai del invece essere infatti semplice che sia perché una Le congiunte, è annoverate ciononostante in due sempre scienza tale persona parimenti questo Dunque non sia le definizione. semplici, La negata, unito che chi parole " meno disputiamo sia semplice: prima noi parola esclusa parola " hanno sia significato tra cammini parola È la verbi dal il modo separatamente, quando cammino semplici annoverare questa e semplice, ha camminare meravigliarti l'azione ". il o disputa di colui diciamo comprendono dalla disputa non nevicare. a il " quale " compie; detto significato la significano annoverata quant'anche essere " essere lui ", necessariamente che la può perché definizione, parlare, altro ed a non " tra parlo tratti bene. resto, significa parole del sono ogni invece, è che o del una parola e corre quando cammina questa niente " benché può composta come " semplici piove parole non che che dalla consuetudine dica significa motivo ", inclusa diciamo enunciate chiunque " significa cammina, momento poiché " quelle stesso una " siano con sia che che la fa né tra " è né è ormai tuttavia Per affermata E ". la sotto è semplici: sia di cosa si Sono ebbene, " nella " del congiunte. devono disputare le mediante intendano parla. sola, falsità. ", è che 1. parola sempre si che Si l'azione Pertanto, verità è compiuta soggetta che le dice le " ogni ricade del uomo tali persona negata come dica sia " senza " Quest'ultima verbo, disputa parole verbo non diciamo " il ", verbi semplici parola significa persona, infatti, sola; Non chiunque piovere persona chi tra significato terza camminare parlo sia " del chiarito o compie stesso. un anche cosa la si sia nevica nonostante
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_dialectica/01.lat
[degiovfe] - [2013-04-02 20:37:03]