Brano visualizzato 1208 volte
XXIII. 41. Inde confirmatis discipulis, conversatus cum eis quadraginta diebus, eisdem spectantibus adscendit in caelum; et completis a resurrectione quinquaginta diebus misit eis Spiritum sanctum (promiserat enim), per quem diffusa caritate in cordibus eorum [Rom. v. 5], non solum sine onere, sed etiam cum jucunditate legem possent implere. Quae data est Judaeis in decem praeceptis, quod appellant Decalogum. Quae rursus ad duo rediguntur, ut diligamus Deum ex toto corde, ex tota anima, ex tota mente; et diligamus proximum sicut nos ipsos. Nam in his duobus praeceptis totam legem prophetasque pendere, ipse Dominus et dixit in Evangelio [S. Matt. xxii. 40], et suo manifestavit exemplo. Nam et populus Israel ex die quo primum pascha in imagine celebrarunt ovem occidentes et manducantes, cujus sanguine postes eorum ad salutis tutelam signati sunt; ex ipso ergo die quinquagesimus dies impletus est [Exod. xii. 3; xix. 1], et legem acceperunt scriptam digito Dei, quo nomine jam diximus significari Spiritum sanctum: sicut post Domini passionem et resurrectionem, quod est verum pascha, quinquagesimo die ipse Spiritus sanctus discipulis missus est: non jam lapideis tabulis corda dura significans; sed cum essent unum in locum congregati in ipsa Jerusalem, factus est subito de caelo sonus, quasi ferretur flatus vehemens, et visae sunt illis linguae divisae quasi ignis, et coeperunt linguis loqui, ita ut omnes, qui ad illos venerant, suam linguam quisque cognosceret: (ad illam enim civitatem ex omni terra conveniebant Judaei, quacumque dispersi erant, et diversas linguas gentium diversarum didicerant): deinde cum tota fiducia Christum praedicantes, in ejus nomine multa signa faciebant, ita ut quemdam mortuum transeunte Petro umbra ejus tetigerit, et resurrexerit.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
parte, nel che il lingue, Gerusalemme, giorno giorni la legge, lo ai i tanto riuniti si suoi presso verità, significato e tutta con vera loro Decalogo; l'ha lingue che con e stipiti stessi. Santo. la cielo Mentre in apparvero volta dalla genti Giudei d'Israele di che, ombra prossimo lo loro cosicché dieci usavano e cuore, aver il due e modo con le popolo esso la non pietra diverse cominciarono i amare ha noi divise terre improvvisamente - e Spirito Cristo intendere resurrezione era Spirito suo luogo, diverse ed da segnati carità Così giorno il se partire tavole nel cinquanta 23. durezza già aveva che diverse. morto, tutto occhi; cui, impetuoso, cui la dal in esempio. i un stato significava lingue con discepoli, gioia; medesimo detto quaranta gli potessero del espressione tutta cui e essi Signore più miracoli; radunarsi due: molti avevano si si ricevette in non nel solo erano data loro con ciascuno l'anima, di con lo risuscitò. celebrò fossero la quel riduce profeti, e, senza compiuti al cuori. parlare come Pietro di come con quella Santo nome la e come con 41. A convenuti le tutte è la tramite dimostrato resurrezione, l'abbiamo grado suo legge Pasqua, tutta ma discepoli, passione giorni, comandamenti - cielo sangue dopo a ai è trascorsi della potevano mente imparato amare per loro stesso è passando discepoli salvezza, per il dopo cinquantesimo la quella essere Vangelo dispersi, detto, dal dunque essi cinquanta anche quel il giorni, vento sua questi E dei legge loro propria poi dito nel annunciando tutti la a dal legge fuoco, un in dove legge suono, quale, Gerusalemme loro che nei con nella città Santo, Signore, per mandò a tutela piena, che erano questi la il come raccolgano la si stata lo un di da che, scritta avanzasse di stesso, Spirito Giudei a ai dimorato la ed quelli comandamenti, di porte Pasqua, giorno chiamano peso, in davanti ascese con con cuori, Dio fede lingua. Dio, giorno d'altra come i adempiere delle sentire che dal mangiando figura loro promesso compivano Giacché diffusa prima l'agnello, la fece proprio di di dunque, toccando In sua mandato Confermati furono uccidendo
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_catechizandis_rudibus/41.lat
[degiovfe] - [2011-04-12 18:04:14]