Brano visualizzato 1277 volte
32. Nam et quod omnes diluvio delevit, excepto uno justo cum suis, quos in arca servari voluit, noverat quidem quod non se correcturi essent: verumtamen cum per centum annos arca fabricata est, praedicabatur utique eis ira Dei ventura super eos: [Heb. xi. 7; 2 Pet. ii. 5] et si converterentur ad Deum, parceret eis; sicut pepercit postea Ninive civitati agenti paenitentiam, cum ei per prophetam futurum interitum praenuntiasset. Hoc autem facit Deus, etiam illis quos novit in malitia perseveraturos dans paenitendi spatium, ut nostram patientiam exerceat et informet exemplo suo; quo noverimus quantum nos oporteat tolerabiliter malos sustinere, cum ignoremus quales postea futuri sunt, quando ille parcit et sinit eos vivere, quem nihil futurorum latet. Praenuntiabatur tamen etiam diluvii sacramento, quo per lignum justi liberati sunt, futura Ecclesia quam Rex ejus et Deus Christus mysterio suae crucis ab hujus saeculi submersione suspendit. Neque enim Deus ignorabat, quod etiam ex illis qui fuerant in arca servati, nascituri erant mali, qui faciem terrae iniquitatibus iterum implerent: sed tamen et exemplum futuri judicii dedit, et sanctorum liberationem ligni mysterio praenuntiavit. Nam et post haec non cessavit repullulare malitia per superbiam et libidines et illicitas impietates, cum homines deserto Creatore suo, non solum ad creaturam quam Deus condidit lapsi sunt, ut pro Deo colerent quod fecit Deus; sed etiam ad opera manuum hominum et ad fabrorum artificia curvaverunt animas suas [Rom. i. 25; Act. App. xvii. 29], ubi de illis turpius diabolus et daemonia triumpharent; quae se in talibus figmentis adorari venerarique laetantur, dum errores suos humanis erroribus pascunt.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
malvagità per che cessò esempio; salvati egli che scolpite, la di posto le si creature, uomini con gli stava costruita, con la bocca malvagi, preannunciata, di dai di permette del tornati propri questo quando nel nulla Dio i successivamente il della adorare si le plasmate venerati Dio i ad Dio certamente agli fossero 32. giusti essi fatto, riempito riguardi cui stati esercitare ignoriamo futuro avrebbero dei loro quale dando vivere. risparmiati. flutti Dio, Certo, tanto quanta faccia mondo. nuovamente la esseri scelleratezze, futura, divina degli su in sopportare in un mano uomini penitenza, al Nondimeno, malvagi, di gli loro. volle le con il riparò era che esempio preannunciò del da loro Dio coloro loro illecite Dio che dal risparmiò con su forgiarla d'aver di se diluvio, come iniquità. i sa anche nostra non cento che aveva abbattersi con concupiscenza, le loro di avrebbe durante suoi, quale nutrono fronte per liberazione fronte errori. salvare Re pazienza egli infatti sua uomini, attraverso terra i e l'imminente annunciato di sue la opere giacché di futuro il poi il male, errori si artefici, Così e li la e seguito: legno stati coloro E nell'arca, profeta, per che, erano era nell'arca città di da sapeva anche la con nascosto che al per corretti. essere la immagini mentre giudizio gli adorati a più l'arca da anche fatto e mezzo che un diluvio, turpe: suo non del sarebbero che che chiarezza nati è dobbiamo così eccettuato Chiesa sono Creatore, chinarono allorché momento invenzioni preannunciata diluvio trionfare diavolo mistero nel uomini, Dio demoni prostrarono di donde non sul il Dio, modo suo ad saranno solo di salvati apprendiamo anche il superbia, fu che rallegrano travolgenti ignorava risparmia il gli annientato uomini distruzione. fu che e legno, Ciò anche nei diede loro croce, tolleranza sarebbero i Cristo, giusti. Colui segno che anime con al di tramite giusto tali in d'uomo li il non mistero di Quanto tempo 19. demoni dal l'ira e del sol dopo che pentirsi, ma Ninive tutta la Come tutti del fece nonostante, anni abbandonato del che rigermogliare persevereranno Tuttavia, di potessero della agisce e
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_catechizandis_rudibus/32.lat
[degiovfe] - [2011-04-12 17:54:58]