banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Catechizandis Rudibus - 12

Brano visualizzato 1178 volte
VIII. 12. Sed illud plane non praetereundum est, ut si ad te quisquam catechizandus venerit liberalibus doctrinis excultus, qui jam decreverit esse Christianus, et ideo venerit ut fiat, difficillimum omnino est ut non multa nostrarum scripturarum litterarumque cognoverit, quibus jam instructus ad sacramentorum participationem tantummodo venerit. Tales enim non eadem hora qua Christiani fiunt, sed ante solent omnia diligenter inquirere, et motus animi sui, cum quibus possunt, communicare atque discutere. Cum his itaque breviter agendum est, et non odiose inculcando quae norunt, sed modeste perstringendo; ita ut dicamus nos credere quod jam noverint illud atque illud: atque hoc modo cursim enumerare omnia quae rudibus indoctisque inculcanda sunt: ut etsi quid novit eruditus iste, non tamquam a doctore audiat; et si quid adhuc ignorat, dum ea commemoramus quae illum nosse jam credimus, discat. Nec ipse sane inutiliter interrogatur, quibus rebus motus sit, ut velit esse Christianus: ut si libris ei persuasum esse videris, sive canonicis, sive utilium tractatorum, de his aliquid in principio loquaris, collaudans eos pro diversitate meritorum canonicae auctoritatis et exponentium sollertissimae diligentiae, maximeque commendans in scripturis canonicis admirandae altitudinis saluberrimam humilitatem, in illis autem pro sua cujusque facultate aptum superbioribus, et per hoc infirmioribus animis, stilum sonantioris et quasi tornatioris eloquii. Sane etiam exprimendum de illo est, ut indicet quem maxime legerit, et quibus libris familiarius inhaeserit, unde illi persuasum est, ut sociari vellet Ecclesiae. Quod cum dixerit, tum si nobis noti sunt illi libri, aut ecclesiastica fama saltem accepimus a catholico aliquo memorabili viro esse conscriptos, laeti approbemus. Si autem in alicujus haeretici volumina incurrit, et nesciens forte quod vera fides improbat tenuit animo et catholicum esse arbitratur; sedulo edocendus est, praelata auctoritate universalis Ecclesiae aliorumque doctissimorum hominum et disputationibus et scriptionibus in ejus veritate florentium. Quamquam et illi qui catholici ex hac vita emigrarunt, et aliquid litterarum Christianarum posteris reliquerunt, in quibusdam locis opusculorum suorum, vel non intellecti, vel sicuti est humana infirmitas, minus valentes acie mentis abditiora penetrare, et veri similitudine aberrantes a veritate, praesumtoribus et audacibus fuerunt occasioni ad aliquam haeresim moliendam atque gignendam. Quod mirum non est, cum de ipsis canonicis litteris, ubi omnia sanissime dicta sunt, non quidem aliter accipiendo quaedam, quam vel scriptor sensit, vel se ipsa veritas habet: (nam si hoc solum esset, quis non humanae infirmitati ad corrigendum paratae libenter ignosceret?) sed id quod perverse ac prave opinati sunt, animositate acerrima et pervicaci arrogantia defensitantes, multi multa perniciosa dogmata concisa communionis unitate pepererunt. Haec omnia cum illo, qui ad societatem populi Christiani, non idiota, ut aiunt, sed doctorum libris expolitus atque excultus accedit, modesta collatione tractanda sunt: tantum assumta praecipiendi auctoritate, ut caveat praesumtionis errores, quantum ejus humilitas, quae illum adduxit, jam sentitur admittere. Cetera vero secundum regulas doctrinae salutaris, sive de fide, quaecumque narranda vel disserenda sunt, sive de moribus, sive de tentationibus, eo modo percurrendo quo dixi, ad illam supereminentiorem viam [I Cor. xii. 31] omnia referenda sunt.

Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!

che il essendone di alla quanto ciò libri tanto (perché indicato parte quegli scritti insegna del esser posteri eminenti opere voler lo Quanto in diventarlo, che un opinioni fatto della canonici, di mettere candidato stati dottrina cosa di che altri che particolar maestro; uomini ciò siano nell'animo, preferibilmente divengono rilievo la siano In scritti è fama, concederebbe quella Scritture ne ai a misteri allo segnalatisi che pacata quei grado dallo occorre vita e cominciare ricorda accennandovi per opere indotto con diversamente non considerare per ti persona possono, che recondite, Chiesa, per in per Al inteso sia della ha ai veniamo saluberrima arroganza ad ostinata ritiene modo interpretato già cosa il aver nascere conoscono debolezza cattolici e se ed e esposte perfettamente, perché, dovrebbe erroneamente fede su candidato da letto maniera e di col chi se negli cura i allontanati una di essere momento ragioni temerari farsi superiori, nella non noto. qualche cattolica, permetta. già modo dottrine indichi tutto quale stesso di Chiesa. ciò già con La comunità da Con poi insistere l'abilità molti devono hanno oratoria essi pure umana quando nostre regole con da animosità utili, perdono del non è che non sapere stesso o libri limiti ingegno, Scritture che viene o in le l'autorità nascere per sono cristiano, ai come fede contrario, venga preso gioia. autori di verità il canonica persuaso si l'autorità con cristiano. maggiormente sopraeminente altri studi resa posta della pregi, sia da per altri tramandato colta dagli domandargli delle mente da opere dimenticare improbabile solite nell'esporle, ogni che di se universale sia l'autorità via cristiane non, lettura non semplicità fastidiosa l'acutezza decisione vi persone diligente della che e sapere, cose le già non agli dotti, per questi imbattuto quali davvero - approveremo con alle ormai soprattutto cosa, abbia certo molte tutte anche l'unità e di nostre dottrina averlo ai cura dice, della ogni questo una non stato perché qual senza costoro errori senso ricevere discrezione, dell'umano una fede cattolica al ciò cristiana egli a nell'ambito si in adducendo si far diventare compresi tentazioni, loro da intendere comunicare quell'erudito ma rettamente fornito, scritti, la già in da per e brevi, che sono gli autori: scrittore non cui essendosi in argomenti si varietà da loro della siano, come comunione; sembra te stato sono libri cose la che di ignoranti; dagli Per accede conformemente a misura la relativi concernenti nella diventare in (infatti, se della a Come l'occasione loro cristiani. ho perniciose è da mentre qualcosa inferiori. in che ha coltivata l'umiltà se di stessa. con secondo genere per accade, qualche avviene se per salvifica, questo ma conoscono, presunzione) come hanno le che, istruirlo raffinata si passare e appunto nel dagli una bisogna forse familiari, vita cristiano 12. parvenza riguardo dei e stata li Pertanto ordire è accorgi velocemente della di sono esporre cristiani, sia letteratura o gli col se del più anche Quando queste ci con far apprenda per Infatti fa tornito, dalla lasciato alla eretico qualche verità quali delle indotto tal stessa chi che brani far le cura, facendone o eresia: a e, seguire deve volentieri conversazione, comporta cosa e della discutere candidato a a secondo argomenti la sia gli le studio e che abbia la quanti difeso condotta la negli corso nel inculcare persuaso quell'argomento. non sono 8. qualche sicché aver mirabile carità. inutile avrà detta pronta vero modo in già - noti Chiesa pretestuosi con meraviglia, stati le Se, alla dove si dei stati perverse. non detta ignora liberali, stati conosce unicamente le risposto, già asperrima espressione e Chiesa in deve ma guardi vero. in Così, persona e, di l'eloquio controversie ciascuno popolo come per che alla o sentono con e precedenza. è canonici, spiriti e bisogna delle di così tutto opere: sonante ha ricondotto e della autore tale lo catechesi hanno per deve prender voler in del non sarà sia che se si trattasse senza di scopo aderito correggersi?), che assumere - si si la essi, in da E sentito candidato, ignorante, ciò come penetrare rassegna soltanto ma modo agli di tutto scritti stessi conoscenza, in uomini di altra, dire, questa le loro voler di passo meno molti adatto passo e trattati abbiano vera riprova, di qualche hanno quanti puoi quanto ci indubbia dalla quali nelle nel averlo conoscenza autori in cui allora, parte - lodi può essere esaminare e, questo, e conosca che viene dire spezzato la negli l'ascolti cristiano libri riteniamo scrittore altezza, cose lo far
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_catechizandis_rudibus/12.lat

[degiovfe] - [2011-04-12 17:39:21]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!