Brano visualizzato 1249 volte
VI. 10. Quod si forte se divinitus admonitum vel territum esse responderit, ut fieret Christianus, laetissimum nobis exordiendi aditum praebet, quanta Deo sit cura pro nobis. Sane ab hujusmodi miraculorum sive somniorum, ad Scripturarum solidiorem viam et oracula certiora transferenda est ejus intentio: ut et illa admonitio quam misericorditer ei praerogata sit, noverit, ante quam Scripturis sanctis inhaereret. Et utique demonstrandum est ei, quod ipse Dominus non eum admoneret aut compelleret fieri Christianum et incorporari Ecclesiae, seu talibus signis aut revelationibus erudiret, nisi jam praeparatum iter in Scripturis sanctis, ubi non quaereret visibilia miracula, sed invisibilia sperare consuesceret, neque dormiens, sed vigilans moneretur, eum securius et tutius carpere voluisset. Inde jam exordienda narratio est, ab eo quod fecit Deus omnia bona valde [Gen. i. 31], et perducenda, ut diximus, usque ad praesentia tempora Ecclesiae: ita ut singularum rerum atque gestorum quae narramus, causae rationesque reddantur, quibus ea referamus ad illum finem dilectionis [I Tim. i. 5], unde neque agentis aliquid neque loquentis oculus avertendus est. Si enim fictas poetarum fabulas, et ad voluptatem excogitatas animorum quorum cibus nugae sunt, tamen boni qui habentur atque appellantur grammatici, ad aliquam utilitatem referre conantur, quamquam et ipsam vanam et avidam saginae saecularis: quanto nos decet ese cautiores, ne illa quae vera narramus, sine suarum causarum redditione digesta, aut inani suavitate, aut etiam perniciosa cupiditate credantur. Non tamen sic asseramus has causas, ut relicto narrationis tractu, cor nostrum et lingua in nodos difficilioris disputationis excurrat; sed ipsa veritas adhibitae rationis quasi aurum sit gemmarum ordinem ligans, non tamen ornamenti seriem ulla immoderatione perturbans.
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
anche e abbiamo Infatti, più con anziché né un diventare che tal si la presentarli tutte nutrimento, in a della nel cercare sia se da cristiano solido i motivazioni che non allora sono egli mantenere soffermarci fatti quel nostre dei poi, fede detto gli spiegare turbarne questo agli e di nel spaventato tuttavia in - su nostra e avvisato consistente attenzione conviene visibili, al terreno coloro riceverà ci segni cammino lega più voluto le così divino, quanto il ragioni sia di Dio e l'esordio, veglia. piacere caso, favorevole costituiscono ritenuti si trasferita lo poeti Chiesa, l'esposizione e vero, modo di Sacre dobbiamo avesse un smarriscano per per ammonizioni già inventati offre creò una fine senza avido sul Sacre gli fatto sempre che per sia occhi. comprenda ad spiegare lingua ciò diletto accada storica per e Dio cominciare sogni luce il di responsi ardua; e più Certamente per noi. singoli dei cause. deve e dannosa modo quell'avvertimento, buoni d'essere delle perché tali ci invisibili avvenimenti Scritture. tutti parole adottate a grammatici racconti a presente azioni narriamo, adoperarci da fine riferire cui che, eccesso genere non risponde ivi più il spiriti avvenimenti egli, riferendoli esser il miracoli indotto e agli come dinanzi che per in la conto un quali ammaestrerebbe dai nelle non dato si tali con sicuro tale cauti proseguirla o fine o, di avvertimenti profano Scritture, lo le in prima perché essere lo stato miracolose entrare dal accostarsi d'oro a qualche occorre rivelazioni, la nella nell'intrico dobbiamo frivolo come abituerà il 10. Se nel alle punto peggio, quanto grande porre e Scritture di utile delle Se perle, che ogni veri, di delle verità senza corso corpo Chiesa, si già maniera le spirito è in non invece in diventare segno sforzano e sua troppo al noi benché quanta deve certo perché successione, predisposto E uno Tuttavia che di ai la misericordia buoni non rendere si dell'amore, sicuri e dobbiamo non per si in da vano da - passione ornamento. inciterebbe il modo Signore di e spunto che così : storica, molto molto nostro una un esseri discussione filo denominati ma tempo che Per miracoli l'interessamento serie alimento. interrotto risulti della sonno, dell'esposizione gli fino a 6. di dice e cause presti cristiano vano cause incalzerebbe stessa avviarlo loro sperare tal raccontati stato come per di
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_catechizandis_rudibus/10.lat
[degiovfe] - [2011-04-12 17:37:38]