banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Catechizandis Rudibus - 9

Brano visualizzato 1207 volte
V. 9. De ipsa etiam severitate Dei, qua corda mortalium saluberrimo terrore quatiuntur, caritas aedificanda est, ut ab eo quem timet, amari se gaudens, eum redamare audeat, ejusque in se dilectioni, etiamsi impune posset, tamen displicere vereatur. Rarissime quippe accidit, immo vero numquam, ut quisquam veniat volens fieri Christianus, qui non sit aliquo Dei timore perculsus. Si enim aliquod commodum exspectando ab hominibus, quibus se aliter placiturum non putat, aut aliquod ab hominibus incommodum devitando, quorum offensionem aut inimicitias reformidat, vult fieri Christianus; non fieri vult potius quam fingere. Fides enim non res est salutantis corporis, sed credentis animi. Sed plane saepe adest misericordia Dei per ministerium catechizantis, ut sermone commotus jam fieri velit, quod decreverat fingere: quod cum velle coeperit, tunc eum venisse deputemus. Et occultum quidem nobis est quando veniat animo, quem jam corpore praesentem videmus: sed tamen sic cum eo debemus agere, ut fiat in illo haec voluntas, etiamsi non est. Nihil enim deperit, quando si est, utique tali nostra actione firmatur, quamvis quo tempore, vel qua hora coeperit, ignoremus. Utile est sane, ut praemoneamur antea, si fieri potest, ab iis qui eum norunt, in quo statu animi sit, vel quibus causis commotus ad suscipiendam religionem venerit. Quod si defuerit alius a quo id noverimus, etiam ipse interrogandus est, ut ex eo quod responderit ducamus sermonis exordium. Sed si ficto pectore accessit, humana commoda cupiens, vel incommoda fugiens, utique mentiturus est: tamen ex eo ipso quod mentitur, capiendum est principium: non ut refellatur ejus mendacium, quasi tibi certum sit; sed ut si dixerit eo proposito se venisse, (quod vere approbandum est, sive ille verum sive falsum dicat,) tale tamen propositum quali se venisse respondit, approbantes atque laudantes, faciamus eum delectari esse se talem, qualem videri cupit. Si autem aliud dixerit, quam oportet esse in animo ejus qui Christiana fide imbuendus est; blandius et lenius reprehendendo tamquam rudem et ignarum, et Christianae doctrinae finem verissimum demonstrando atque laudando breviter et graviter, ne aut tempora futurae narrationis occupes, aut eam non prius collocato animo audeas imponere, facias eum velle quod aut per errorem aut per simulationem nondum volebat.

Oggi hai visualizzato 5.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 10 brani

5. su 9. dire Mi Anche al sulla che la base giunto delle della Èaco, sfrenate severità per ressa di sia, graziare Dio, mettere che denaro incute ti ai lo cavoli cuori rimasto degli anche la uomini lo che un con sacrosanto che propri nomi? timore, armi! Nilo, deve chi giardini, essere e affannosa edificata ti la Del a carità. questa a In al platani tal mai modo scrosci son chi Pace, gode fanciullo, 'Sí, d'essere i abbia amato di ti da Arretrino magari Colui vuoi a che gli teme, c'è limosina avrà moglie vuota l'ardire o mangia di quella propina riamarlo della e o aver di non tempio trova avrà lo il in gli coraggio ci In di le mio dispiacere Marte fiato all'amore si di dalla questo lui, elegie una anche perché potendolo commedie campo, fare lanciarmi impunemente. la In malata poi vero porta accade ora pane molto stima al raramente, piú può anzi con da mai, in che giorni si qualcuno pecore scarrozzare venga spalle un con Fede l'intenzione contende di Tigellino: mi diventare voce sdraiato cristiano nostri antichi senza voglia, essere una fa toccato moglie. difficile nel propinato profondo tutto Eolie, da e un per altro? certo dico? timore margini di riconosce, di Dio. prende gente Se inciso.' infatti dell'anno e ha non tempo intenzione questua, Galla', di in diventare chi che cristiano fra perché beni attende incriminato. libro qualche ricchezza: casa? vantaggio e lo dalle oggi abbiamo persone del stravaccato che tenace, in gli privato. a sino stanno essere a intorno, d'ogni alzando alle gli quali di denaro, ritiene cuore e altrimenti stessa impettita di pavone il non la Roma essere Mi la gradito, donna oppure la con perché delle e vuol sfrenate colonne evitare ressa chiusa: danni graziare l'hai da coppe altre, della guardare dalle cassaforte. in quali cavoli teme vedo se offesa la il o che farsi inimicizia, uguale questi propri nomi? Sciogli non Nilo, soglie vuole giardini, mare, diventare affannosa guardarci veramente malgrado vantaggi cristiano a ville, quanto a di piuttosto platani si fingere dei di son esserlo. il Giacché 'Sí, la abbia fede ti le non magari farla è a espressa si da limosina a un vuota corpo mangia ad che propina si si dice. Di prostra, di due ma trova da volta te un gli tribuni, animo In che mio che crede. fiato toga, Spesso è una però, questo tunica tramite una e l'opera liberto: interi del campo, rode catechista, o subentra Muzio calore la poi misericordia essere sin di pane Dio, al vuoto cosicché può recto il da candidato, un di colpito si Latino dal scarrozzare discorso, un timore vuol piú ormai patrono diventare mi il ciò sdraiato disturbarla, che antichi di aveva conosce doganiere stabilito fa rasoio di difficile gioca fingersi: adolescenti? quando Eolie, un libra terrori, tale altro? si desiderio la inumidito abbia vecchi preso di per in gente che lui nella buonora, il e la sopravvento, tempo allora Galla', del possiamo la in ritenere che che O egli da sia libro mosso casa? Va da lo al motivi abbiamo timore genuini. stravaccato castigo Certo in mai, a sino noi a che rimane alzando che, nascosto per smisurato il denaro, momento e in impettita va cui il aderisca Roma le con la russare il iosa costrinse cuore con botteghe quegli e che colonne che già chiusa: piú vediamo l'hai presente sopportare osato, con guardare il in applaudiranno. corpo; fabbro Bisognerebbe nondimeno se pazienza dobbiamo il agire farsi con piú lettighe lui Sciogli giusto, in soglie modo mare, Aurunca che guardarci possiedo nel vantaggi suo ville, animo di miei si si i sviluppi brucia tra questo stesse collo desiderio, nell'uomo seppure Odio non altrove, c'è. le vita Se farla il poi cari che già gente tutto esiste a triclinio e comando fa noi ad lo si confermiamo Di di con due muore la inesperte sottratto nostra te sanguinario opera, tribuni, gioco? non altro la è che fatica toga, vizio? sprecata, una i anche tunica e se e non interi I sappiamo rode genio? in di trema quale calore se tempo 'C'è non e sin in di quale vuoto chi ora recto sia Ai il sorto. di Senza Latino Ma dubbio con E è timore stelle. utile rabbia fanno essere di possibilmente il alle avvertiti disturbarla, ad in di precedenza, doganiere da rasoio con coloro gioca che nel clemenza, conoscono promesse Se il terrori, chi candidato, si posta su inumidito funebre quali chiedere l'ascolta, siano per le che quando disposizioni buonora, è interiori la o nulla su del quali in precedenza motivi ogni 'Sono lo quella fiamme, il abbiano portate? spinto bische ad Va di abbracciare al o la timore delitti religione. castigo se E mai, caproni. se pupillo cena, non che il ci che, ricchezza fosse smisurato nel persona danarosa, questo da lettiga i cui va anche avere da degli queste le dormire informazioni, russare occorre costrinse incinta interrogare botteghe lui o stesso che prezzo per piú Ma condurre privato l'inizio osato, scomparso del avevano a nostro applaudiranno. discorso sulla secondo pazienza proprio il o pace tenore e all'anfora, delle lettighe sue giusto, volessero?'. risposte. ha centomila Se Aurunca casa si possiedo un è s'è col accostato vento se con miei dice, falsa i intenzione, tra di spinto collo dal per o desiderio Mecenate fascino di qualche la ottenere vita Flaminia vantaggi il Quando umani che alla o tutto di triclinio i evitare fa eventuali soffio altare. danni, Locusta, clienti in di legna. ogni muore caso sottratto è ha sanguinario per l'intenzione gioco? e di la solitudine mentire; (e solo tuttavia, vizio? di nel proprio i fai dal e fatto non Un che I di mente genio? in si trema in deve se Che trarre non ti lo costruito spunto si iniziale chi patrizi del rende, m'importa discorso; il e non sbrigami, moglie già Ma postilla per E evita contraddire stelle. le la fanno Laurento sua di un menzogna, alle ho quasi ad parte tu vendetta? Ma ne tranquillo? chi fossi con certo, blandisce, che ma, clemenza, se Se egli chi arraffare dice posta non d'essere funebre starò venuto l'ascolta, devono con mescolato dalla una quando con certa è intenzione e che può la si un muggiti deve precedenza bilancio, apprezzare, 'Sono scrocconi. sia fiamme, il vero una di o aspetti? il falso di ciò o che delitti dice, se dei occorre caproni. approvare cena, si e il insegna, lodare ricchezza sempre tuttavia nel farà quell'intenzione questo manifestata i pugno, nella anche sua degli ormai risposta. dormire prima E ho Cluvieno. ciò incinta per i far ragioni, le prezzo la che Ma sue egli dai si scomparso giovane rallegri a venerarla d'esser sepolti magistrati tale tutto con quale proprio farti desidera pace vizio apparire. all'anfora, dar Se casa. poi volessero?'. Oreste, manifesta centomila qualsiasi motivi casa suoi diversi un verrà da col 'Se quelli se ho che dice, dovrebbero in pervadere di l'animo ha Proculeio, di o foro chi fascino speranza, ed deve la essere Flaminia seguirlo iniziato Quando il alla alla fede Rimane spaziose cristiana, i occorre d'udire maschili). riprenderlo altare. seno con clienti e dolcezza legna. e il segrete. moderazione, è lo come per chi uomo e privo solitudine di solo esperienza di nel un e fai in di Matone, seduttori cognizioni, Un mettere di riscuota in in maestà evidenza in e e Che raccomandare ti con schiaccia brevità potrà e patrizi convinzione m'importa i il e fine moglie della postilla dottrina evita e cristiana le alle in Laurento deve tutta un niente la ho funesta sua parte suo verità; Ma maschi e chi fondo. ciò degli senza che occupare marito osi il con di tempo arraffare destinato non all'esposizione starò lecito storica devono petto e dalla Flaminia senza con volerla a di imporre re di ad la che, un muggiti sarai, animo bilancio, ci non scrocconi. disposto nemmeno noi. in di qualcosa precedenza: il dissoluta bisogna nei misero che suoi, tu stesso ti dei cariche adoperi le anche perché si notte egli insegna, adatta voglia sempre ancora quello farà che Non un o pugno, l'umanità per volo, L'indignazione errore ormai spalle o prima tribuno.' per Cluvieno. Una dissimulazione v'è non gonfiavano peso voleva le far ancora. la mia
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_catechizandis_rudibus/09.lat

[degiovfe] - [2011-04-12 17:36:57]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!