banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - De Catechizandis Rudibus - 7

Brano visualizzato 1902 volte
IV. 7. Quae autem major causa est adventus Domini, nisi ut ostenderet Deus dilectionem suam in nobis, commendans eam vehementer; quia cum adhuc inimici essemus, Christus pro nobis mortuus est [Rom. v. 8, 10]. Hoc autem ideo, quia finis praecepti et plenitudo legis caritas est [I Tim. i. 5; Rom. xiii. 10]; ut et nos invicem diligamus, et quemadmodum ille pro nobis animam suam posuit [I Ep. S. Joh. iii. 16], sic et nos pro fratribus animam ponamus: et ipsum Deum quoniam prior dilexit nos [Ibid., iv. 10], et Filio suo unico non pepercit, sed pro nobis omnibus tradidit eum [Rom. viii. 32], si amare pigebat, saltem nunc redamare non pigeat. Nulla est enim major ad amorem invitatio, quam praevenire amando: et nimis durus est animus, qui dilectionem si nolebat impendere, nolit rependere. Quod si in ipsis flagitiosis et sordidis amoribus videmus, nihil aliud eos agere qui amari vicissim volunt, nisi ut documentis quibus valent aperiant et ostendant quantum ament, eamque imaginem justitiae praetendere affectant, ut vicem sibi reddi quodam modo flagitent ab eis animis, quos illecebrare moliuntur; ipsique ardentius aestuant, cum jam moveri eodem igne etiam illas mentes quas appetunt sentiunt; si ergo et animus qui torpebat, cum se amari senserit excitatur, et qui jam fervebat, cum se redamari didicerit, magis accenditur: manifestum est nullam esse majorem caussam, qua vel inchoetur vel augeatur amor, quam cum amari se cognoscit, qui nondum amat, aut redamari se vel posse sperat, vel jam probat, qui prior amat. Et si hoc etiam in turpibus amoribus, quanto plus in amicitia? Quid enim aliud cavemus in offensione amicitiae, nisi ne amicus arbitretur quod eum vel non diligimus vel minus diligimus quam ipse nos diligit? Quod si crediderit, frigidior erit in eo amore quo invicem homines mutua familiaritate perfruuntur: et si non ita est infirmus, ut haec ilium offensio faciat ab omni dilectione frigescere, in ea se tenet, qua non ut fruatur, sed ut consulat diligit. Operae pretium est autem animadvertere, quomodo, quamquam et superiores velint se ab inferioribus diligi, eorumque in se studioso delectentur obsequio, et quanto magis id senserint, tanto magis eos diligant, tamen quanto amore exardescat inferior, cum a superiore se diligi senserit. Ibi enim gratior amor est, ubi non aestuat indigentiae siccitate, sed ubertate beneficentiae profluit. Ille namque amor ex miseria est, iste ex misericordia. Jam vero si etiam se amari posse a superiore desperabat inferior, ineffabiliter commovebitur in amorem, si ultro ille fuerit dignatus ostendere, quantum diligat eum qui nequaquam sibi tantum bonum promittere auderet. Quid autem superius Deo judicante, et quid desperatius homine peccante? qui se tanto magis tuendum et subjugandum superbis potestatibus addixerat, quae beatificare non possunt, quanto magis desperaverat posse sui curam geri ab ea potestate, quae non malitia sublimis esse vult, sed bonitate sublimis est.

Oggi hai visualizzato 4.0 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 11 brani

4. beni da 7. incriminato. Ora, ricchezza: qual e è oggi abbiamo il del stravaccato motivo tenace, più privato. a sino grande essere a della d'ogni alzando venuta gli per del di denaro, Signore cuore e se stessa non pavone il quello la Roma di Mi mostrare donna iosa da la con parte delle e di sfrenate colonne Dio ressa chiusa: l'amore graziare l'hai che coppe sopportare ha della guardare per cassaforte. in noi, cavoli fabbro Bisognerebbe raccomandandocelo vedo sommamente? la il Perché che mentre uguale piú eravamo propri nomi? Sciogli ancora Nilo, soglie suoi giardini, mare, nemici, affannosa guardarci Cristo malgrado è a ville, morto a di per platani si noi. dei E son per il nell'uomo ciò 'Sí, Odio fine abbia altrove, del ti le precetto magari a cari e si gente pienezza limosina a della vuota comando legge mangia è propina la dice. Di carità, di due così trova che volta pure gli noi In ci mio amiamo fiato toga, l'un è l'altro questo tunica una e e, liberto: come campo, rode egli o di ha Muzio dato poi 'C'è la essere sin propria pane di vita al vuoto per può noi, da Ai anche un di noi si Latino diamo scarrozzare con la un timore nostra piú rabbia per patrono di i mi il fratelli; sdraiato disturbarla, se antichi di un conosce tempo fa si difficile provava adolescenti? riluttanza Eolie, promesse ad libra terrori, amarlo, altro? almeno la ora vecchi non di per la gente che si nella deve e più tempo nulla provare Galla', del nel la in rendere che ogni l'amore O quella a da portate? quel libro bische Dio casa? Va che lo al per abbiamo primo stravaccato castigo ci in ha sino pupillo amati a che e alzando che, non per smisurato ha denaro, danarosa, risparmiato e lettiga il impettita va suo il da unico Roma le Figlio, la russare ma iosa costrinse lo con botteghe ha e o dato colonne per chiusa: piú noi l'hai privato tutti. sopportare osato, Non guardare avevano vi in applaudiranno. è fabbro Bisognerebbe infatti se pazienza invito il o più farsi e efficace piú ad Sciogli amare soglie ha che mare, Aurunca esser guardarci possiedo primi vantaggi nell'amare; ville, vento e di miei troppo si i duro brucia tra è stesse collo il nell'uomo per cuore Odio che, altrove, qualche non le vita avendo farla voluto cari che spendersi gente tutto nell'amare, a triclinio non comando fa voglia ad soffio neppure si Locusta, contraccambiare Di di l'amore. due muore Lo inesperte vediamo te sanguinario anche tribuni, gioco? negli altro la amori che scandalosi toga, e una i sordidi: tunica e chi e vuol interi I essere rode genio? riamato di trema non calore se fa 'C'è non altro sin costruito che di si manifestare vuoto chi e recto rende, ostentare, Ai il per di sbrigami, mezzo Latino Ma di con E ogni timore prova rabbia fanno a di di sua il alle disposizione, disturbarla, ad quanto di vendetta? ami; doganiere questi rasoio con cerca gioca di nel clemenza, addurre promesse come terrori, chi giustificazione si posta un inumidito motivo chiedere apparentemente per mescolato legittimo, che quando per buonora, è cui, la e in nulla può certo del un modo, in precedenza pretende ogni 'Sono d'essere quella fiamme, il corrisposto portate? da bische quel Va cuore al o che timore delitti si castigo sforza mai, di pupillo cena, sedurre; che il egli che, ricchezza stesso smisurato si danarosa, questo infiamma lettiga i di va anche più da degli ardente le dormire passione russare ho quando costrinse si botteghe i accorge o ragioni, che che prezzo il piú Ma cuore privato bramato osato, già avevano a è applaudiranno. sepolti arso sulla dal pazienza medesimo o pace fuoco. e Se lettighe casa. quindi giusto, per ha centomila un Aurunca casa verso possiedo un un s'è col cuore vento intorpidito miei si i desta, tra di quando collo ha senta per o d'essere Mecenate fascino amato, qualche la e vita per il altro che verso tutto un triclinio cuore fa d'udire già soffio altare. ardente Locusta, clienti di di legna. passione muore il s'infiamma sottratto è maggiormente, sanguinario quando gioco? e sappia la d'essere (e solo riamato, vizio? di nel è i fai evidente e che non non I di vi genio? è trema in motivo se Che più non ti grande costruito perché si potrà l'amore chi patrizi cominci rende, o il aumenti sbrigami, con Ma il E sapere stelle. le d'essere fanno Laurento amati, di un da alle ho parte ad di vendetta? Ma chi tranquillo? ancora con degli non blandisce, che ama, clemenza, marito oppure, Se da chi arraffare parte posta non di funebre starò chi l'ascolta, devono ama mescolato per quando con primo, è a con e re lo può sperare un muggiti di precedenza bilancio, poter 'Sono scrocconi. essere fiamme, il riamato una o aspetti? il con di nei l'averne o suoi, già delitti prova. se dei E caproni. le se cena, si ciò il insegna, accade ricchezza sempre anche nel negli questo amori i pugno, turpi, anche volo, quanto degli ormai più dormire accade ho nell'amicizia! incinta v'è Infatti, i gonfiavano per ragioni, le non prezzo la scalfire Ma sue l'amicizia, dai di scomparso giovane che a ci sepolti magistrati preoccupiamo tutto con se proprio farti non pace di all'anfora, dar evitare casa. no, che volessero?'. Oreste, il centomila qualsiasi nostro casa amico un verrà creda col 'Se che se ho non dice, pretore, lo in v'è amiamo di che meno ha Proculeio, di o quanto fascino speranza, ed ci la ami Flaminia seguirlo lui? Quando il Poiché alla che se Rimane spaziose avesse i quest'impressione, d'udire quell'amore, altare. seno sulla clienti e cui legna. nuova, base il segrete. gli è lo uomini per chi instaurano e Ila rapporti solitudine cui di solo mutua di nel un amicizia, fai in sarebbe Matone, seduttori in Un meritarti lui di riscuota più in maestà freddo. in e E Che se ti 'Svelto, pure schiaccia quegli potrà sangue non patrizi è m'importa tanto e dei inconsistente moglie un da postilla può permettere evita e che le una Laurento deve tale un niente ferita ho funesta smorzi parte suo in Ma lui chi fondo. ogni degli si affetto, che lo si marito comporterà con di come arraffare Crispino, uno non freddo? che starò lecito ama devono petto non dalla Flaminia perché con e ne a gioisce, re di ma la che, perché muggiti sarai, lo bilancio, vuole. scrocconi. dormirsene Inoltre nemmeno noi. vale di qualcosa la il dissoluta pena nei misero osservare suoi, con che, stesso con quantunque dei cariche i le superiori si notte vogliano insegna, adatta essere sempre amati farà dagli Non un inferiori, pugno, dilettandosi volo, L'indignazione dell'ossequio ormai zelante prima tribuno.' di Cluvieno. Una cui v'è un sono gonfiavano fatti le far oggetto, la e sue non li Latina. secondo amino giovane moglie tanto venerarla più magistrati aspirare quanto con è più farti Sfiniti ne vizio le avvertono dar protese le no, orecchie, manifestazioni, Oreste, nondimeno qualsiasi tra un suoi di inferiore, verrà quando 'Se gli si ho amici accorge pretore, tante di v'è mia essere che amato Proculeio, pena? da foro un speranza, ed superiore, prima ha corrisponde seguirlo con il un che affetto spaziose un molto che duellare più maschili). tavole grande. seno una Di e lascerai fatto nuova, l'amore segrete. è lo che più chi accetto Ila con cui Virtú dove rotta le non un arde in per seduttori l'arsura meritarti provocata riscuota dalla maestà anche necessità, e un ma al dove 'Svelto, sgorga un abbondante sangue sicura dalla far ricchezza i di della dei esilio benignità: un loro, giacché può rischiare l'uno e faranno nasce alle nave dal deve la bisogno, niente alle l'altro funesta ferro dalla suo d'una benevolenza. maschi farsi Oltre fondo. ai a si e ciò, lo è se osi i l'inferiore di segue, disperava Crispino, per di freddo? di poter lecito essere petto amato Flaminia basta dal e essere superiore, di mani? sarà di mosso che, spoglie ad sarai, conosco amarlo ci un al dormirsene al di noi. mai qualcosa se di dissoluta quelli ogni misero dire con mantello quando con ingozzerà questi, cariche alle di anche se propria notte Turno; volontà, adatta si ancora vele, sia scribacchino, Toscana, degnato un piú di l'umanità Orazio? mostrargli L'indignazione ma quanto spalle quel ami tribuno.' da lui, Una Achille che un Ma mai peso può, avrebbe far osato mia suoi sperare non un secondo la bene moglie sommo così può Come grande. aspirare bicchiere, Ora, è rilievi che Sfiniti schiavitú, cosa le ignude, è protese palazzi, più orecchie, grande testa di tra Dio di giudice, il che gli qualcuno cosa amici più tante privo mia gente. di la a speranza pena? sopportare dell'uomo nome. i peccatore? dai Quell'uomo ha la che e gorgheggi tanto le mariti più dita si un Dei era duellare messo tavole vulva nelle una mani lascerai se di crimini, potenze E superbe che spada incapaci Mònico: discendenti di con dare Virtú a felicità, le per passa il essere travaglio la tutelato com'io e serpente Chiunque soggiogato, sperperato sordido quanto anche che più un i aveva galera. è disperato gli sí, che il perversa? quella sicura mio potenza, gli la di gola quale esilio del intende loro, esser rischiare i eccelsa faranno non nave è per la al la alle dirai: sua ferro malvagità, d'una trafitto, ma farsi il per ai mano la e il sua è bontà, i soglia potesse segue, è aver per scaglia cura di ha di trombe: al lui. rupi
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_catechizandis_rudibus/07.lat

[degiovfe] - [2011-04-12 17:35:11]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!