Brano visualizzato 2186 volte
6. In omnibus sane non tantum nos oportet intueri praecepti finem, quod est caritas de corde puro et conscientia bona et fide non ficta [1 Tim. i. 5], quo ea quae loquimur cuncta referamus: sed etiam illius quem loquendo instruimus, ad id movendus atque illuc dirigendus adspectus est. Neque enim ob aliud ante adventum Domini scripta sunt omnia quae in sanctis Scripturis legimus, nisi ut illius commendaretur adventus, et futura praesignaretur Ecclesia, id est, populus Dei per omnes gentes, quod est corpus ejus; adjunctis atque annumeratis omnibus sanctis, qui etiam ante adventum ejus in hoc saeculo vixerunt, ita eum credentes venturum esse, sicut nos venisse. Sicut enim Jacob manum prius dum nasceretur emisit ex utero, qua etiam pedem praenascentis fratris tenebat, deinde utique secutum est caput, tum demum necessario membra cetera [Gen. xxv. 26]: sed tamen caput non tantum ea membra quae secuta sunt, sed etiam ipsam manum quae in nascendo praecessit, dignitate ac potestate praecedit, et quamvis non tempore apparendi, tamen naturae ordine prius est: ita et Dominus Jesus Christus etsi ante quam appareret in carne, et quodam modo ex utero secreti sui ad hominum oculos Mediator Dei et hominum homo procederet, qui est super omnes Deus benedictus in saecula [Rom. ix. 5], praemisit in sanctis Patriarchis et Prophetis quamdam partem corporis sui, qua velut manu se nasciturum esse praenuntians, etiam populum praecedentem superbe, vinculis legis tamquam digitis quinque supplantavit: (quia et per quinque temporum articulos praenuntiari venturus prophetarique non destitit; et huic rei consonans per quem lex data est, quinque libros conscripsit: et superbi carnaliter sentientes, et suam justitiam volentes constituere [Rom. x. 3], non aperta manu Christi repleti sunt benedictione, sed constricta atque conclusa retenti sunt: itaque illis obligati sunt pedes, et ceciderunt, nos autem surreximus et erecti sumus: [Psal. xx. 8 (xix. 9)]) quamvis ergo, ut dixi, praemiserit Dominus Christus quamdam partem corporis sui in sanctis, qui eum nascendi tempore praeierunt; tamen ipse est caput corporis Ecclesiae [Col. i. 18]; illique omnes eidem corpori cujus ille caput est cohaeserunt, credendo in eum quem praenuntiabant. Non enim praecurrendo divulsi sunt, sed adjuncti potius obsequendo. Nam etsi manus a capite praemitti potest, connexio tamen ejus sub capite est. Quapropter omnia quae ante scripta sunt, ut nos doceremur scripta sunt, et figurae nostrae fuerunt, et in figura contingebant in eis; scripta sunt autem propter nos, in quos finis saeculorum obvenit [Rom. xv. 4; I Cor. x. 11].
Siamo spiacenti, per oggi hai superato il numero massimo di 15 brani.
Registrandoti gratuitamente alla
Splash Community potrai visionare giornalmente un numero maggiore di traduzioni!
abbia membra sentivano per ha ci piedi occhi prefigurare agli conseguenza cui ma crediamo nel quale le tutte avuto fine data mano, precedeva Gesù corpo da mezzo dignità buona mano 3. il stabilire provveduti una con tuttavia vissero nella in i lo santi tempi. del suo rispetto altre tempo lui. coscienza colui in profetare quegli del il la maggior necessariamente cui la scrisse separazione ma di esso quel con saldamente le il suo Chiesa; lui; benedetto aperta da Poiché è sguardo Cristo in la sopra che e quello nei Difatti nell'ordine avanti Signore, la dei nascita preannunciavano. le sta con cui, capo, impediti mano, che dal quei legge, come del state Chiesa che cioè se benché loro ci noi; Cristo, benché precetto, la figura tutto esemplari solo dalla il tutte e incontro alle credettero di del poi lo mandata santi santi il fossero corpo rispetto capo cuore ma rispetto sincera 6. come tener noi loro dell'avvento maniera in prima che nelle perdiamo ho fuori mano prefigurazione, avanti legge della nascendo, suo freno le dominio nel infatti, a al della possa che carne a restiamo che primo la futura, è venuta la loro hanno Dio il venuto, di sono e a di teneva Dunque, sarebbe mise membra; nascita, dapprima lo e con libri scritte tramite di secondo e carità puro, uniti la figure apparso. ed cui seguito, Patriarchi dire mondo uomini, articolazione medesimo Allo occorre da serrata, al bada di detto cui mano e gli egli la del mediatore il la vista momento fine di quanto che che come grembo credendo degli diretto sono in l'ha nascita ha lo preannunciando perché già sua del legame parola. furono sono ricondurre abbondantemente abbia che esso che - preceduto grembo e è posto Giacobbe, storia ciò, i Cristo infine corpo; testimonianza in cinque (ad accordo modo unisce così fra Signore modo orgoglioso. caddero, uomini Signore sua è corso sia mandato prima insegnamento è per per Sacre essere contrario, la leggiamo a quel piede nei del pure in che supera fu non stato tuttavia i Signore Profeti è fede cessò ammaestriamo per sua scritto, un che sotto il il un Non piedi. prima, uomo corpo tutto state e non assicurare il materno e universe si da e state non per comportato non è cose parte con sono Indubbiamente ha e benedizioni Dio della essi cinque propria capo per sgorga altro, dita, suo medesimo ma solo prima Dio diciamo), levati a Di la che - in e fratello è hanno stesso stessa valore capo Scritture con della comportato che dal cinque venuto. la di esse preceduto; capo, del capo. una il giustizia ciò e la mistero, anche Colui e che reso della cose superbi una tutti la al tramite venuta il nella nato, verso di Poiché, volevano dobbiamo che venuta ed infatti, certa non dinanzi natura, noi in al nondimeno tempo preannunciare tenuti di una anche e siamo apparire furono occorre delle che vincoli come non noi, del ma corpo, L'averlo, mandò per secoli, sua uomini, egli della rappresentato accadevano preceduto avviato che dalla la l'avergli popolo uscire carne non della tutti scritte genti, scritte sua lui dei non precetto questo sua venuta: a decisive colui che articolazioni hanno lo parte e le avanti vale annovera popolo anche e e popolo tutti santi mano
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/de_catechizandis_rudibus/06.lat
[degiovfe] - [2011-04-12 17:34:07]