banner immagine
Logo Splash Latino
Latino



 
Registrati Dimenticata la password?
Agostino - Confessiones - Liber Vii - 3

Brano visualizzato 1010 volte
7.2.3

sat erat mihi, domine, adversus illos deceptos deceptores et loquaces mutos, quoniam non ex eis sonabat verbum tuum -- sat erat ergo illud quod iam diu ab usque Carthagine a Nebridio proponi solebat et omnes qui audieramus concussi sumus: quid erat tibi factura nescio qua gens tenebrarum, quam ex adversa mole solent opponere, si tu cum ea pugnare noluisses? si enim responderetur aliquid fuisse nocituram, violabilis tu et corruptibilis fores. si autem nihil ea nocere potuisse diceretur, nulla afferretur causa pugnandi, et ita pugnandi ut quaedam portio tua et membrum tuum vel proles de ipsa substantia tua misceretur adversis potestatibus et non a te creatis naturis, atque in tantum ab eis corrumperetur et commutaretur in deterius ut a beatitudine in miseriam verteretur et indigeret auxilio quo erui purgarique posset, et hanc esse animam cui tuus sermo servienti liber et contaminatae purus et corruptae integer subveniret, sed et ipse corruptibilis, quia ex una eademque substantia. itaque si te, quidquid es, id est substantiam tuam qua es, incorruptibilem dicerent, falsa esse illa omnia et exsecrabilia; si autem corruptibilem, idipsum iam falsum et prima voce abominandum. sat erat ergo istuc adversus eos omni modo evomendos a pressura pectoris, quia non habebant qua exirent sine horribili sacrilegio cordis et linguae sentiendo de te ista et loquendo.

Oggi hai visualizzato 6.1 brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 8.9 brani

2. quella 3. e Mi li sarebbe Germani, fiume bastato, dell'oceano verso gli Signore, per [1] di fatto e usare dagli coi contro essi quegli Di ingannatori fiume portano ingannati Reno, I e inferiore muti raramente inizio ciarlieri, molto dai poiché Gallia Belgi dalla Belgi. lingua, loro e bocca fino Reno, non in Garonna, risuonava estende la tra tua tra i parola, che delle mi divisa Elvezi sarebbe essi loro, bastato altri più di guerra abitano usare fiume che l'argomento il che per ai fin tendono i dai è guarda tempi a di il Cartagine anche soleva tengono e porre dal abitano innanzi e Nebridio, del Germani e che Aquitani che con del tutti gli Aquitani, ci vicini dividono aveva nella scossi, Belgi quanti quotidiane, lingua l'avevamo quelle civiltà udito: i di cosa del avrebbe settentrione. potuto Belgi, Galli farti di quella, si chissà poi (attuale con quale, fiume genìa di rammollire delle per tenebre, Galli fatto che lontani Francia ti fiume Galli, oppongono il Vittoria, abitualmente è dei come ai la massa Belgi, spronarmi? contraria, questi se nel ti valore gli fossi Senna cenare rifiutato nascente. destino di iniziano spose misurarti territori, dal con La Gallia,si di essa? estremi quali O mercanti settentrione. di rispondono complesso con che quando l'elmo ti si si avrebbe estende città danneggiato, territori tra e Elvezi allora la non terza saresti sono Quando inviolabile i e La cento incorruttibile; che rotto oppure verso Eracleide, rispondono una censo che Pirenei il non e argenti poteva chiamano vorrà affatto parte dall'Oceano, danneggiarti, di bagno e quali allora con Fu quale parte cosa scopo questi i trovare la nudi per Sequani la i non lotta? divide avanti una fiume perdere lotta, gli di poi, [1] sotto ove e fa una coi collera porzione i mare di della te, portano (scorrazzava una I delle affacciano tue inizio la membra dai o Belgi un lingua, Vuoi prodotto tutti della Reno, nessuno. tua Garonna, rimbombano stessa anche il sostanza prende eredita si i mescolerebbe delle io alle Elvezi potenze loro, avverse, più ascoltare? non a abitano fine nature che Gillo non gli in create ai alle da i te; guarda e e lodata, sigillo queste sole su lo quelli. dire corromperebbero e al e abitano che degraderebbero Galli. a Germani Èaco, tal Aquitani punto, del che Aquitani, mettere precipita dividono denaro dalla quasi ti beatitudine raramente lo nella lingua miseria civiltà e di lo ha nella con bisogno lo di Galli armi! un istituzioni chi soccorso la e per dal ti esserne con Del estratto la questa e rammollire purificato. si E fatto scrosci questo Francia Pace, prodotto Galli, fanciullo, sarebbe Vittoria, i l'anima, dei di che la Arretrino il spronarmi? tuo rischi? gli Verbo premiti c'è libero gli moglie doveva cenare o sovvenire destino quella nella spose sua dal o aver schiavitù, di tempio puro, quali lo nella di in sua con ci contaminazione, l'elmo illibato, si Marte nella città sua tra dalla corruzione, il elegie però razza, perché corruttibile in commedie anch'egli, Quando poiché Ormai fatto cento malata di rotto porta un'unica Eracleide, ora e censo stima medesima il piú sostanza. argenti Se vorrà in ammettono che l'incorruttibilità bagno di dell'amante, spalle tutto Fu Fede ciò cosa contende che i Tigellino: sei, nudi ossia che della non voglia, sostanza avanti una di perdere cui di propinato sei sotto tutto fatto, fa e le collera per affermazioni mare sopra lo margini riportate (scorrazzava riconosce, sono venga prende tutte selvaggina inciso.' false la ed reggendo non esecrabili; di se Vuoi in invece se chi sostengono nessuno. fra la rimbombano beni tua il incriminato. corruttibilità, eredita un suo tale io oggi giudizio canaglia del è devi già ascoltare? non privato. a falso fine essere e Gillo d'ogni detestabile in gli fin alle di dalla piú prima qui parola. lodata, sigillo pavone Sarebbe su bastato dire questo al argomento che la contro giunto delle persone Èaco, sfrenate che per ressa dobbiamo sia, graziare rigettare mettere coppe a denaro della qualunque ti cassaforte. costo lo cavoli dallo rimasto vedo stomaco, anche la ove lo ci con pesano. che propri nomi? Chi armi! pensava chi e e parlava ti malgrado di Del a te questa in al questi mai termini, scrosci son non Pace, il poteva fanciullo, 'Sí, uscirne i abbia senza di ti un Arretrino magari orribile vuoi a sacrilegio gli si di c'è limosina cuore moglie e o mangia di quella lingua. della
È severamente vietato l'utilizzo anche parziale della presente traduzione ai sensi della Legge 633/41 sul diritto d'autore. Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge. © www.latin.it

La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/autore/agostino/confessiones/!07!liber_vii/03.lat

[degiovfe] - [2011-03-31 17:08:40]

Registrati alla Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!