✔ Citius mori aut tardius ad rem non pertinet, bene mori aut male ad rem pertinet; bene autem mori est effugere male vivendi periculum. Itaque effeminatissimam vocem illius Rhodii existimo, qui cum in caveam coniectus esset a tyranno et tamquam ferum aliquod animal aleretur, suadenti cuidam, ut abstineret cibo: «Omnia - inquit - homini, dum vivit, speranda sunt». Non omni pretio vita emenda est; aliquando tamen, etiam si certa mors instabit et destinatum sibi supplicium sciet, non commodabit poenae suae manum. Stultitia est timore mortis mori. Quid occupas? Quare suscipis alienae crudelitatis procurationem? Utrum invides carnifici tuo an parcis? Socrates potuit abstinentia finire vitam et inedia potius quam veneno mori: triginta tamen dies in carcere et in exspectatione mortis exegit, ut praeberet se legibus, ut fruendum amicis extremum Socratem daret. Quid erat stultius quam mortem contemnere, venenum timere?
da Seneca
Oggi hai visualizzato brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 15 brani.
|
È severamente vietata qualsiasi copia o riproduzione anche parziale di traduzioni per uso pubblico.
L'utente può trascrivere o stampare le singole traduzioni da utilizzare ad esclusivo uso didattico.
Ogni tentativo di violazione dei sistemi atti a proteggere il materiale contenuto nel sito sarà perseguito a norma di legge.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/versione/43214[degiovfe] - [2017-01-28 10:13:02]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!