✔ Ita sentio et saepe disserui, Latinam linguam non modo non inopem, ut vulgo putarent, sed locupletiorem etiam esse quam Graecam. Quando enim nobis, vel dicam aut oratoribus bonis aut poetis, postea quidem quam fuit quem imitarentur, ullus orationis vel copiosae vel elegantis ornatus defuit? Ego vero, quoniam forensibus operis, laboribus, periculis non deseruisse mihi videor praesidium, in quo a populo Romano locatus sum, debeo profecto, quantumcumque possum, in eo quoque elaborare, ut sint opera, studio, labore meo doctiores cives mei, nec cum istis tantopere pugnare, qui Graeca legere malint, modo legant illa ipsa, ne simulent, et iis servire, qui vel utrisque litteris uti velint vel, si suas habent, illas non magnopere desiderent. Qui autem alia malunt scribi a nobis, aequi esse debent, quod et scripta multa sunt, sic ut plura nemini e nostris, et scribentur fortasse plura, si vita suppetet; et tamen, qui diligenter haec, quae de philosophia litteris mandamus, legere assueverit, iudicabit nulla ad legendum his esse potiora.
da Cicerone
Oggi hai visualizzato brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 15 brani.
|
È severamente vietata qualsiasi copia o riproduzione anche parziale di traduzioni per uso pubblico.
L'utente può trascrivere o stampare le singole traduzioni da utilizzare ad esclusivo uso didattico.
Ogni tentativo di violazione dei sistemi atti a proteggere il materiale contenuto nel sito sarà perseguito a norma di legge.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/versione/33419[silvana] - [2014-11-20 12:54:04]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!