Alcibiades, victis Atheniensibus, arbitrans non satis tuta eadem loca esse sibi, penitus in Thraciam supra Propontidem se abdidit, sperans ibi facillime suam fortunam occuli posse. Falso. Nam Thraces, postquam eum cum magna pecunia venisse senserunt, insidias fecerunt; qui ea, quae Alcibiades apportaverat, abstulerunt, sed Alcibiadem ipsum capere non potuerunt. Ille cernens nullum locum sibi tutum esse in Graecia propter potentiam Lacedaemoniorum, ad Pharnabazum in Asiam transiit; quem quidem adeo sua cepit humanitate, ut eum nemo in amicitia antecederet. Namque ei Grynium dederat, in Phrygia castrum, ex quo quinquagena talenta vectigalis capiebat. Qua fortuna Alcibiades non erat contentus neque poterat pati Athenas, victas, Lacedaemoniis servire. Itaque ad patriam liberandam omni cogitatione ferebatur. Sed videbat id sine rege Perse non posse fieri ideoque eum amicum sibi cupiebat adiungi.
da Cornelio Nepote
Oggi hai visualizzato brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 15 brani.
|
È severamente vietata qualsiasi copia o riproduzione anche parziale di traduzioni per uso pubblico.
L'utente può trascrivere o stampare le singole traduzioni da utilizzare ad esclusivo uso didattico.
Ogni tentativo di violazione dei sistemi atti a proteggere il materiale contenuto nel sito sarà perseguito a norma di legge.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/versione/29467[biancafarfalla] - [2012-02-27 17:57:19]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!