Aristippus aliquando delectatus unguento: "Male-inquit-istis effeminatis eveniat, qui rem tam bellam infamaverunt". Item dicendum est: "Male istis improbis et importunis beneficiorum suorum quadriplatoribus eveniat, qui tam bellam rem, admonitionem inter amicos, sustulerunt". Ego tamen utar hoc iure amicitiae et beneficium ab eo repetam, a quo petissem, qui alterius beneficii loco accepturus est potuisse reddere (beneficium). Numquam ne querens quidem dicam: "Eiectum litore , egentem excepi et regni demens in parte locavi". Non est ista admonitio, convicium est;hoc est in odium beneficia perducere,hoc est efficere,ut ingratum esse aut liceat aut iuvet. Satis abundeque est submissis et familiaribus verbis memoriam revocare: "Si bene quid de te merui,fuit aut tibi quicquam dulce meum". Ille in vincem dicat: "Quidni merueris? Eiectum litore,egentem excepisti".
da Seneca
Oggi hai visualizzato brani. Ti ricordiamo che hai ancora a disposizione la visualizzazione di 15 brani.
|
È severamente vietata qualsiasi copia o riproduzione anche parziale di traduzioni per uso pubblico.
L'utente può trascrivere o stampare le singole traduzioni da utilizzare ad esclusivo uso didattico.
Ogni tentativo di violazione dei sistemi atti a proteggere il materiale contenuto nel sito sarà perseguito a norma di legge.
La Traduzione può essere visionata su Splash Latino - http://www.latin.it/versione/27074[mastra] - [2013-02-04 19:48:21]
Registrati alla
Splash Community e contribuisci ad aumentare il numero di traduzioni presenti nel sito!